CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#43843 Filosofia

La retorica dell'eccesso. "Il tribunale della critica" di Francesco Fulvio Frugoni.

Autore:
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Miscellanea Erudita,LIX.
Dettagli: cm.15x22, pp.XIV,334, brossura a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,LIX.

EAN: 9788884553133
CondizioniNuovo
EUR 34.00
-32%
EUR 23.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, viii-168 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 319. Vengono esaminati alcuni dei momenti salienti della prosa letteraria tra Cinque e Seicento, con particolare riguardo alla sintassi. Ne è il filo rosso un'idea di scrittura letteraria che, in polemica più o meno esplicita con il modello degli Asolani e del A study of some of the significant aspects of literary prose from the 16th to 17th centuries, with special attention to syntax. The recurrent theme of the book is a certain concept of literary composition that more or less directly defies the model establ

EAN: 9788822253446
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Forme e Stili del Testo. Le "Navigazioni atlantiche" di Alvise Da Mosto, il "Diario de a bordo" di Colombo, la "Relazione del primo viaggio attorno al mondo" di Pigafetta, le lettere di Vespucci, la magnifica "Histoire d’un voyage fait en la terre du Bresil" di Jean de Léry: non sono che alcuni dei testi esaminati in questo libro sotto il profilo della lingua e delle forme discorsive (iperboli, amplificazioni, similitudini e metafore, strutture del racconto). Attraverso un’analisi puntuale il lettore è condotto a scoprire non anonime, asciutte pagine di diario, o cronache essenziali, o maldestre registrazioni di eventi e paesaggi, ma narrazioni nelle quali cerca espressione lo stupore primigenio di fronte a scenari perturbanti. Ed è proprio quando l’ignoto assume tutte le forme del sensibile (suoni, odori, colori) che il mezzo linguistico dei narratori si rivela costituzionalmente povero e deve torcersi nel tentativo di descrivere. Nelle pieghe di queste incrinature sono gli indizi di un’impensata meraviglia.

EAN: 9788869734977
Nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#81863 Arte Disegno
Firenze, Paris 14/4-11/12/1988. Firenze, Istituto Univ.Olandese di Storia dell'Arte 1988, cm.19x25,5, pp.60, 64 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Opera Diretta da Salvatore Battaglia. Torino, UTET 1961-2002, Volumi 1-19. cm.23x30, pp.20000 circa. legature editoriali in mz.pelle,con fregi in oro ai dorsi. Dorso in pelle marrone. Vol.I: A-BALB 1961 Vol.II: BALC-CERR 1962 Vol.III: CERT-DAG 1964 Vol.IV: DAH-DUU 1966 Vol.V: E-FIN 1968 Vol.VI: FIO-GRAU 1970 Vol.VII: GRAV-ING 1972 Vol VIII: INI-LIBB 1973 Vol.IX: LIBE-MED 1975 Vol.X: MEE-MOTI 1978 Vol.XI: MOTO-ORAC 1981 Vol.XII: ORAD-PERE 1984 Vol.XIII: PERF-PO 1986 Vol.XIV: PRA-PY 1988 Vol.XV: Q-RIA 1990 Vol.XVI: RIB-ROBA 1992 Vol.XVII: ROB-SCHI 1994 Vol.XVIII: SCHO-SIK 1996 Vol.XIX: SIL-SQUE 1998 Vol.XX: SQUI-TOG 2000 Vol.XXI: TOI-Z 2002
Usato, molto buono
EUR 4,158.00
-89%
EUR 450.00
Ultima copia
#288254 Religioni
Tradotta da Don Antonio Boni. Brescia, Tipografia Editrice Queriniana 1906, cm.12x19, pp.571, legatura artigianale cartonata con dorso in tela.
Usato, buono
Note: Piccola firma a penna nera all'antiporta. Sottolineature a matita nera e rossa ad un paio di pagine.
EUR 25.00
Ultima copia
#318546 Arte Pittura
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.17x24,5, pp.172, illustrazioni. brossura. Collana I Simboli Eloquenti. Edizione illustrata a colori di uno dei manuali di Storia dell'Arte più belli e toccanti di sempre, molto probabilmente il capolavoro di un intellettuale eclettico ed erudito come Mario Marchisio. Un saggio che riesce a penetrare nell'anima di artisti - da Fouquet a Botticelli, da Bruegel a Poussin, da Füssli a Böcklin - a che hanno segnato la propria epoca e gettato le basi della stessa cultura occidentale. «Questo libro ha il raro pregio di farci 'vedere' e direi quasi toccare con mano la vita nascosta delle opere d'arte: una splendida, labirintica pinacoteca nella quale Mario Marchisio dà il meglio di sé come saggista, critico, filosofo e letterato. Nuovo Elogio della Pittura è un libro che ridisegna i confini della Storia dell'Arte, per una visione del fenomeno artistico non solo come Estetica e Bellezza, ma soprattutto come Filosofia, Ermeneutica, Spiritualità e Introspezione» (Nicola Bizzi).

EAN: 9791255044444
Nuovo
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
3 copie