CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#43846 Filosofia

Marsilio e dintorni. Contributi alla storia delle idee.

Autore:
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Miscellanea Erudita,LXII.
Dettagli: cm.15x22, pp.XII,412, soprac.a col. brossura a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,LXII.

EAN: 9788884553164
CondizioniNuovo
EUR 37.00
-32%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#44220 Filosofia
A cura di Giovanni Santinello e Gregorio Piaia. Padova, Ed.Antenore 2004, cm.18x25, pp.XVIII,540, brossura. Coll.Pubbl.dell'Ist.di Storia della Filosofia e del Centro per le Ricerche di Filosofia Medievale dell'Univ.di Padova,38.

EAN: 9788884555687
Nuovo
EUR 40.00
-20%
EUR 31.90
Disponibile
#237344 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1997, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,360,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553676
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237325 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1994, 2 voll. di 2, cm.16,5x24, pp.(4),XXXVI,319,(1); VIII(2),323-626,(6), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553638
Nuovo
EUR 26.00
-48%
EUR 13.50
3 copie
#237324 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2002, cm.16,5x24, pp.X,489,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884555489
Nuovo
EUR 42.00
-57%
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#84069 Arte Pittura
Ferrara, Ferrara Arte 2003, cm.23x30, pp.438,centinaia di tavole a colori a piena pagina, legatura editoriale copertina figurata a colori. L'interesse di Degas per la figura umana, il suo audace senso della composizione, l'impiego di un tratto sicuro e la sperimentazione di numerose tecniche artistiche distinguono la sua arte da quella dei suoi colleghi impressionisti. L'insieme di queste caratteristiche ispirò alcuni pittori e scultori italiani che risiedevano a Parigi durante gli anni Settanta e Ottanta dell'Ottocento. Tra questi Giovanni Boldini, Federico Zandomeneghi, Giuseppe de Nittis e Medardo Rosso. Questa mostra, la prima dedicata allo studio delle relazioni tra Degas e questi artisti italiani, indaga su un episodio importante della scena parigina di fine Ottocento e si propone di aprire nuove e interessanti prospettive sull'arte del periodo. La rassegna sarà composta di circa settanta opere - olii, pastelli, disegni, stampe e sculture - di cui circa la metà di Degas e circa dieci per ciascun artista italiano. Ciascuno di loro rispose in maniera propria e originale all'arte del grande maestro francese: mentre Zandomeneghi e De Nittis si dedicarono perlopiù ai temi urbani di vita moderna dipinti da Degas, Boldini condivise soprattutto il suo interesse per la figura umana e per la grande arte del passato. Tutti loro seguirono l'esempio del maestro nella tecnica del pastello e dell'incisione. Per quanto riguarda la scultura, la mostra si occuperà dell'affascinante relazione, ancora inesplorata, tra le figure in cera del francese e le radicali innovazioni apportate da Medardo Rosso nella modellazione della cera e del gesso. Accompagnerà la rassegna un catalogo approfondito con saggi, schede esaustive e tavole a colori di tutte le opere.
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-46%
EUR 27.00
Ultima copia