CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Regioni forze politiche e forze sociali. Indagine sulla stampa 1960-'62 e 1968-'70.

Autore:
Curatore: A cura di E.Rotelli.
Editore: Officina.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Rapporti di Ricerca.
Dettagli: cm.17,5x24, pp.584, brossura Coll.Rapporti di Ricerca.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 20.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura del Min.per i Beni Cultur.e Ambientali. Genova, Sagep 1981, cm.17x24, pp.276, 432 illustrazioni bn.e XXXII tavole a colori fuori testo, brossura copertine figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Martina Franca, Arti Graf.Pugliesi, Archivio di Stato di Brindisi 1986, cm.24x22, formato albo. pp.238, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 24.00
2 copie
#210881 Arte Disegno
Roma, Villa Medici, Accademia di Francia, 20 novembre 1972 - 31 gennaio 1973. Roma, De Luca Editore 1972, cm.21,5x24, pp.226,(4), 157 ill.in bn.nt. e XVIII tavv. a col.ft., brossura, cop.fig. a colori.
EUR 16.00
Ultima copia
#237242 Storia Medioevo
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2005, cm.17x24, pp.VIII,764, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 56. Strumenti e Studi, 9. L'alto medioevo è il periodo propulsivo dell'agiografia aretina, quello in cui acquistano rilievo e spessore le figure dei santi Donato e Ilariano, Lorentino e Pergentino, Flora e Lucilla, Gaudenzio e Columato. Il loro culto, accanto a quello di molti altri santi minori, a partire dall'epoca longobarda contribuisce a creare un'identità cristiana e accompagna la costruzione del potere vescovile sulla città (nel 1052 il vescovo di Arezzo è il primo vescovo-conte d'Italia). Oltre ad una panoramica sugli studi di agiografia e storia religiosa aretina dal secolo XVI ad oggi e alla catalogazione completa delle fonti e dei manoscritti relativi alla ricerca, il volume contiene una originale sintesi della storia di Arezzo nei secoli VI-XI ed esplora la figura di san Donato, personaggio chiave dell'agiografia aretina, e degli altri santi aretini. Questa pubblicazione fornisce un importante contributo alla conoscenza della storia politica, istituzionale, sociale e culturale di Arezzo nei secoli dell'alto medioevo, individuando le immagini di santità e mostrando gli effetti e le funzioni svolte dal culto dei santi e dalla letteratura agiografica nella vita cittadina.

EAN: 9788884501653
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-50%
EUR 42.00
3 copie