CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#44425 Firenze

Palazzo Cocchi Serristori a Firenze. Una dimora quattrocentesca in lumine Solis.

Autore:
Curatore: Pref.di Mina Gregori, Francesco Gurrieri.
Editore: I.T.E.A.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Arte, Architettura, Città.
Dettagli: cm.22,5x22,5, pp.XIV,105, brossura ossura copertina fig. Coll.Arte, Architettura, Città.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#111595 Arte Pittura
Firenze, Palagio di Parte Guelfa, 18 aprile - 30 aprile 2005. Arezzo, C & M 2005, cm.24,5x30,5, pp.352, ill. bn.e a col. legatura ed.soprac.fig.a col.cofanetto. Testo italiano/inglese.

EAN: 9788889712009
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Ultima copia
#137447 Firenze
Comune di Firenze, Circoscrizione Quattro 2002, cm.22,5x22,5, pp.62, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
#246556 Firenze
Livorno, Sillabe 2001, cm.22,5x22,5, pp.107, illustrazioni bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori. Sulla scorta di un ricco ed approfondito corredo documentario, i due autori ripercorrono la vicenda architettonica e urbanistica di uno dei quartieri di Firenze tra i più intatti e suggestivi: il quartiere d’Oltrarno di Costa de’ Magnoli e di San Giorgio. Ricchissima, per bellezza paesaggistica ed interesse storico, questa salita vide impegnati nei suoi edifici principali artisti di prim’ordine: da Giotto (nella chiesa di San Giorgio alla Costa) ad Andrea Orcagna (probabile ideatore della Porta San Giorgio nelle mura trecentesche lì a tutt’oggi conservate), fino a Pontormo, i cui dipinti ancora si ammirano nella vicina chiesa di Santa Felicita. In questo operare di grandi artisti anche il convento di Sant’Agostino e Santa Cristina, uno dei principali poli urbanistici del quartiere, svolse un ruolo importante. Postosi nel Seicento sotto la protezione medicea, ricevendone molte e generose donazioni, in esso furono progettati e compiuti interventi architettonici sempre più ambiziosi e imponenti. Soppresso nel 1808, quando ormai si manifestavano i segni di una vistosa decadenza, il convento, in gran parte in rovina, fu messo all’asta nel 1816; dopo vari passaggi di proprietà fu acquistato dai conti Petrovitz e, a partire dal 1840, iniziarono lavori di ricostruzione che ne fecero un grande palazzo nobiliare. LICIA BERTANI, storica dell’arte, è funzionario della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico delle Province di Firenze, Pistoia e Prato; è direttore del Museo delle Cappelle Medicee e del Museo della Fondazione H. P. Horne. GIAMPAOLO TROTTA, architetto, è membro dell’International Council on Monuments and Sites (I.CO.MO.S.) e collaboratore esterno della Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Arezzo. Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Firenze, si occupa di storiografia architettonica, urbana e territoriale, prevalentemente toscana.

EAN: 9788883470868
Usato, come nuovo
EUR 12.00
2 copie
#275998 Arte Pittura
2007, cm.21x29,5, pp.64, brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Palazzo Vecchio. A cura del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini. Firenze, Giunti Barbera 1981, cm.17x24,5, pp.144, 150 ill.a col.in num.tavv.nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile
Paris, Alphonse Lemerre Editeur s.d. (1900?), cm.9,8x16, pp.(8),282,(4), rilegatura coeva in mz.pelle rossa, grandi angoli in pelle ai piatti in carta francese, dorso a 5 nervi con titoli in oro. (piccoli segni d'uso alla rileg., interni un po' ingialliti.)
EUR 22.00
Ultima copia
Traducción de Jesús Ruiz y Ruiz. Prefacio de Gabriel Marcel. Buenos Aires, Emecé Editores 1953, cm.12,5x19,2, pp.415,(3), rilegatura coeva in tutta tela, titoli e filetti in oro al dorso. (interni lievemente e uniformemente bruniti.) Colección Grandes Novelistas.
EUR 10.00
Ultima copia
Avventure illustrate dal pittore Gennaro D'Amato. Milano, L'Italica 1923, cm.17x24, pp.215, brossura cop.fig.a col. Prima edizione
Usato, buono
Note: prime pagine staccate, ma presenti e con lievi aloni.
EUR 22.00
Ultima copia