CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tessuti d'arte italiani dal XII al XVIII secolo.

Autore:
Editore: Electa Edit.per conto della Banca Nazionale del Lavoro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x30,5, pp.241, 88 tavv.a col.applicate ft., XLIII figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 34.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.15,5x21,5, pp.XIV,385, 66 tra ill.e tavv.bn.e col.ft. Brossura con sovraccoperta figurata a colori. Collana Saggi,604. La storia della moda e del costume può oscillare, e spesso ha oscillato, tra un superficiale compiacimento descrittivo e un accigliato e accademico piglio erudito. E' molto più difficile che venga affrontato con misura critica, in modo da mostrare le implicazioni che la storia della moda ha con i mutamenti sociali, economici, di mentalità e insieme restituire al lettore la vivacità di colori, tessuti, fogge, ornamenti che fanno la specificità di un discorso sulla moda. Questo è l'intento dell'autrice, le cui fonti spaziano da Castiglione e Leonardo a Boccaccio e Savonarola, Huizinga e Barthes.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
Milano, Electa Ed. 1987, cm.24,5x24,5, pp.570, 395 figg.bn.65 a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.in cofanetto. Coll.Musei e Gallerie di Milano.

EAN: 9788843523764
Usato, molto buono
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
2 copie
Traduz.di Fluffy Mazzucato, Rosanna De Michele. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1976, cm.16x23,5, pp.IX,487, legatura ed.cop.fig. Coll.I Gialli Celebri,26.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 2017, cm.13,5x20,5 pp.271, legatura editoriale. Collana Narratori Moderni. Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene cosi. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.

EAN: 9788811688303
Usato, molto buono
Note: Dedica all'ex proprietario al frontespizio. Mancante di sopraccoperta
EUR 8.90
Ultima copia