CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#46247 Arte Saggi

Ideali e idoli. I valori nella storia e nell'arte.

Autore:
Curatore: Traduzione di Renzo Federici.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XIII,251, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788806595845
CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Fiammetta Moronti. Torino, Einaudi 1977, cm.10,5x18, pp.110, 41 ill.bn.in tavv.ft. brossura. Coll.Nuovo Politecnico,14.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
#62746 Filosofia
A cura di Richard Woodfield. Traduzione di Michele Dantini. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.15,5x21,5, pp.XXXIV,154, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi,827. In questo libro Ernst Gombrich riflette non solo sulla propria formazione, ma anche sulla sua vita, sui miti e sui drammi che hanno sconvolto il nostro secolo e che hanno costretto lui a fuggire dal suo paese. Attraverso il ricordo dei maestri, Julius von Schlosser, l'archeologo Emanuel Lowy, lo psicologo Karl Buhler e dei compagni, dall'onnisciente Otto Kurz al grande psicanalista Ernst Kris, seguiamo la formazione di uno studioso alieno dal volersi rinchiudere entro stretti confini. Sullo sfondo, un'Austria inizio anni Trenta, divisa tra rossi e neri, dove un crescente antisemitismo colpisce una borghesia ebraica totalmente assimilata e formatasi negli ideali della "Bildung" goethiana.

EAN: 9788806151966
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#131901 Arte Saggi
Traduzione di Mario Carpitella. Roma-Bari, Laterza 2007, cm.14x21, pp.131, 65 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Economica,257.

EAN: 9788842066378
Usato, come nuovo
EUR 7.50
-13%
EUR 6.50
Ultima copia
#278147 Arte Saggi
Con uno scritto di Katia Mazzucco. Traduzione di Alessandro dal Lago e Pier Aldo Rovatti. Milano, Abscondita 2020, cm.13x21,5, pp.430, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,42. "Il fulmine imprigionato nel filo, l'elettricità catturata ha creato una civiltà che si allontana dal paganesimo. Ma che cosa mette al suo posto? Le forze della natura non sono concepite come entità biomorfiche o antropomorfiche, bensì come onde infinite che obbediscono alla pressione della mano umana. In questo modo là civiltà delle macchine distrugge ciò che la scienza, scaturita dal mito, aveva faticosamente conquistato, la sfera della contemplazione che crea spazio al pensiero. Il moderno Prometeo e il moderno Icaro, Franklin e i fratelli Wright, che hanno inventato l'aeroplano, sono i fatidici distruttori di quel senso di distanza, ciò che minaccia di riportare il globo nel caos. Il telegramma e il telefono distruggono il cosmo. Il pensiero mitopoietico e quello simbolico, nella loro lotta per spiritualizzare la relazione dell'uomo con l'ambiente, hanno creato lo spazio come zona di contemplazione e di ragionamento, quello spazio che la connessione istantanea dell'elettricità distrugge, a meno che un'umanità disciplinata ristabilisca le inibizioni della coscienza." (Aby Warburg, 21 aprile 1923).

EAN: 9788884168672
Nuovo
EUR 39.00
-35%
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#193133 Esoterismo
Prefazione e traduzione di Gastone De Boni. Prefazione e note di Raymond de Becker. Verona, Editrice Luce e Ombra 1968, cm.15,5x21,5, pp.360, alcune illustrazioni e tavole in bn. nel testo , brossura- Coll.Nel Mondo della Psiche,5.
Usato, buono
Note: Copertina con mende.
EUR 10.00
Ultima copia