CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#46269 Economia

Le Casse di Risparmio.

Autore:
Editore: Cappelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.XVIII-394, legatura ed.in tutta tela. (Sottolineature a matita nt.).

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.49
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Rimini, Bruno Ghigi Ed. 1977, 2 voll. (1 testo+1 tav.) cm.22x30, pp.334, centinaia tra ill.e tavv.bn.nt.e alcune ta legature editoriali sopracopp.figg.in cofano.
Usato, buono
Note: Abrasione al piatto anteriore e strappo alla cerniera del cofano.
EUR 21.00
Ultima copia
#46337 Economia
Bologna, Zanichelli 1929, cm.16x23,5, pp.VIII-327, brossura
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Hippocrates Edizioni Medico-Scientifiche 1997, cm.19x27,5, pp.(32),895, legatura ed.in buckram, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, segnalibro in stoffa.
EUR 25.00
Ultima copia
Disegni di Umberto Sgarzi. Milano, Fenarete Letture d'Italia 1958, cm.25x33, pp.88, ill.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Fernanda Pivano. Con 11 illustrazioni di Ugo Marantonio. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1955, cm.12x19,5, pp.170, 11 ill. a uno e 2 col. nt. e ft., legatura editoriale cartonata, Coll. Medusa,306.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta. Copertina con lievi bruniture.
EUR 9.90
Ultima copia
Roma-Bari, Editori Laterza 1965, cm.11x18, pp.153, brossura copertina figurata. Collana .U.L.,18.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1926, cm.12x19, pp.194, brossura intonso, buon esempl.
EUR 9.00
Ultima copia
Atene, ETP Books 2021, cm.16x16, pp.192, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Collana Maps&Trips, 3. Edizione in 500 esemplari numerati. Il nostro è il numero 267. Al principio della Primavera del 1906, il giovane Tumiati s'imbarca da Brindisi a bordo dello Scilla alla volta della Grecia con l'intento di trovare conferme alla propria concezione artistica ed estetica. Narrato a tratti con toni da futurista nell'esaltazione delle veloci escursioni in bicicletta, o con accenni patriottici come nella cronaca sportiva in "diretta" dei Giochi Olimpionici intermedi, svoltisi ad Atene (22 aprile - 22 maggio 1906), o con considerazioni filosofiche di tipo nietzschiano sulla guerra e la bellezza. Tumiati conoscitore della lingua greca di cui fa largo uso, si aggira in un territorio utilizzando diversi mezzi di locomozione: attraversa a cavallo il Taigeto, l'Elicona, il Parnaso, viaggia in treno dal Peloponneso ad Atene, descrive gli aspetti dei centri urbani, scoprendo in Tessaglia, la cittadina di Larissa, "la città delle cicogne"; dorme nei vecchi conventi, descrive cibi e bevande, le processioni di Pasqua e gli antichi rituali, rievoca luoghi e vicende della guerra d'indipendenza greca, conversa con pastori, pescatori, contadini, famiglie, giornalisti e diplomatici. Si spinge in Turchia raccontando di una insolita Costantinopoli. Preziosi i capitoli relativi al Monte Athos in cui entra in contatto coi monaci, annotando della vita, delle funzioni religiose, delle peculiarità architettoniche e artistiche dei monasteri; parimenti è il racconto di una visita ad una Salonicco ancora non appartenente al territorio greco (diventerà greca nel 1912), durante la quale annota le istanze degli irredentisti, i tratti della sua cosmopolita popolazione, l'apprezzabile presenza ebrea e la sua economia che annovera importanti imprenditori italiani come Allatini. L'antico ed il moderno del paese si incontrano e si scontrano nelle pagine di Tumiati, sorprese, talvolta appagate, spesso dubbiose. Pur cedendo in qualche pagina alla retorica della celebrazione dell'antico, non rinuncia, il Tumiati, a trovare spunto per nuove forme di estetica e di poesia riscoprendo in cose umili, popolari e nella sua natura una forza evocante quella bellezza che il paese, forse ignaro, aveva conservato.

EAN: 9786185329624
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia