Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#46855
Studi Micenei ed Egeo-anatolici. Fasc.XVIII.
Indice articoli:
-A.Archi, Il "feudalesimo" ittita.
-F.Imparati, Le istituzioni del na4 hekur e il potere centrale ittita.
-P.E.Pecorella, La necropoli di Iasos nel quadro delle culture ì
dell'Anatolia occidentale.
-M.Salvini, Sui testi mitologici in lingua hurrica.
-C.Saporetti, La figura del tamkaru nell'Assiria del XIII secolo.
-A.Archi, Collection of Cuneiform Texts in the Egyptian Museum (Museo ì
Egizio), Turin.
-H.J.Thiel, Der Text und die Notenfolgen des Musiktextes aus Ugarit.
-O.Carruba, Beitrage zur mittelhethitischen Geschichte II. DIe sogenannten ì
"Protocoles de succession dynastique".
-M.Forlanini, L'Anatolia nordoccidentale nell'impero eteo.
-C.Mora, Saggio per uno studio della popolazione urbana nell'Anatolia ì
antica: Hattusa.
-P.Meriggi e S.Salvadori, Nuovi sigilli geroglifici etei.
-H.P.Schafer, Die Inschrift Rusa II. Argistehinis in Mazgirt-Kalekoy.
-G.Garbini, Osservazioni sul testo aramaico della trilingue di Xanthos.
-O.Carruba, Commentario alla trilingue licio-greco-aramaica di Xanthos.
.
Curatore: Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici.
Editore: Edizioni dell'Ateneo.
Data di pubbl.: 1978.
Collana: Coll.Incunabula Graeca,LXVII.
Dettagli: cm.19x27,
pp.330, 6 tavv.ft.4 depliants. leg.ed.cartonata, sopraccop. Coll.Incunabula Graeca,LXVII.
EUR 103.29
-85%
EUR 16.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...