CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sapere e paradosso nell'antichità: Esopo e la favola.

Autore:
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Filologia e Critica,60.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.516, brossura e legatura ed. Coll.Filologia e Critica,60.

EUR 46.48
-61%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Lucia Olivieri. Roma, Fazi Ed. 1999, cm.14x21, pp.398, brossura cop.fig.col. Coll.Le Strade. Belfast, Irlanda del Nord, 1994. In una città ridotta a un campo di battaglia, Chuckie e Jake, protestante il primo, cattolico l'altro, sono legati da una profonda amicizia. Chuckie, antieroe grasso e sempliciotto, riesce a compiere mirabolanti imprese commerciali grazie a progetti tanto fantasiosi quanto ridicoli, Jake, invece, nonostante la sua scorza da duro, è un inguaribile romantico e non cerca denaro e ricchezza, ma un amore che gli riempia la vita. Sullo sfondo, i conflitti irrisolti del paese che balzano brutalmente in primo piano quando un attentato sconvolge l'atmosfera bislacca e farsesca che pervade il racconto. Sarà la commedia della vita a cancellare il sangue e le vicende improbabili e sgangherate di Chuckie e Jake, e a dominare di nuovo tra le pagine del romanzo.

EAN: 9788881120956
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
2 copie