CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sapere e paradosso nell'antichità: Esopo e la favola.

Author:
Publisher: Ediz.dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Filologia e Critica,60.
Details: cm.14,5x22,5, pp.516, brossura e legatura editoriale. Coll.Filologia e Critica,60.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino.
EUR 46.48
-70%
EUR 18.00
Prezzo promo EUR 13.94
consulta la promo
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Testo e introduzione di Olga Silvana Casale, Commento di Maria Teresa Colotti. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.15x22, pp. LVI,664, con 8 tavv. f.t. a colori e bn. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Documenti di Poesia ,11. L'opera del marchese Giovan Battista Del Tufo, composta intorno al 1588, è ancor oggi considerata tra le testimonianze più preziose e antiche della cultura e del folklore napoletano. Da sempre, infatti, ad essa hanno attinto e continuano ad attingere folkloristi, antropologi, linguisti, lessicografi ed eruditi in genere.

EAN: 9788884025654
Nuovo
EUR 75.00
-52%
EUR 36.00
Available
#187442 Religioni
Traduz.di Raffaaella Gustapane. Cura e revis.delle note di Erminio Antonello. Roma, CLV - Edizioni Vincenziane 2003, cm.15,5x23,5, pp.LVI,567, un ritratto a col.in antip., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.in acetato, custodia [stato di nuovo].

EAN: 9788873670247
EUR 41.00
-17%
EUR 34.00
Last copy