CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#47484 Arte Pittura

Ottone Rosai.

Autore:
Editore: Edizioni Galleria il Castello.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23,5x32, pp.262, 249 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac. Copia ottima.

EUR 90.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con un saggio di Massimo Carrà. Trad. di Rodi Puccinelli. Milano, Galleria il Castello 1971, cm.24x32,5, pp.62, 77 tavv.in bn.a p.pag. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.
EUR 19.00
Disponibile
#144570 Arte Pittura
Con un saggio di Massimo Carrà. Trad. di Rodi Puccinelli. Milano, Edizioni Galleria Il Castello 1971, cm.24x32,5, pp.64, 78 tavv.bn.ft. le.ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Copia con dedica autografa di Raimondo Puccinelli.
EUR 28.00
2 copie
#143888 Arte Scultura
Con testi critici di Marco Valsecchi, Jean Cocteau, Jermain Bazin. Firenze, Ediz.Galleria Michaud s.d. cm.17x24, pp.57, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.di Pittura Contemporanea.
EUR 10.00
Ultima copia
Con sette disegni e due acqueforti di Agenore Fabbri. Firenze, Edizioni Galleria Michaud 1967, cm.16x22, pp.86,8, legatura editoriale in mezza pergamena con piatti fasciati in carta francese. Edizione in 400 esemplari, nostro esemplare fa parte della sotto numerazione da 101 a 200, nostro n.175 con 2 acqueforti di Agenore Fabbri. Le incisioni firmate dall'Artista sono state eseguite sui torchi di Giorgio Upiglio. Esemplare per Angelo Recalcati, artista legatore dell'opera editoriale.
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 130.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con introduzione linguistica, glossario e indici onomastici. A cura di Paola Manni. Firenze, Accademia della Crusca 1990, cm.17,5x25, pp.400, 12 tavv.bn.ft. brossura intonso. Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi pubblicati dall'Accad.della Crusca. Intonso. Questo volume contiene l'edizione e il commento linguistico d'una serie di testi di carattere pratico scritti in volgare pistoiese fra la fine del XIII secolo e l'inizio del XIV. Non vi sono compresi i testi più antichi, già editi e illustrati in studi specifici [...]. Sul versante opposto, non vengono presi in considerazione i testi posteriori al 1310, limite cronologico che può avere anche una giustificazione storica, in quanto proprio nel primo decennio del Trecento Pistoia perde definitivamente la sua indipendenza politica entrando nell'orbita fiorentina. [...] La maggior parte dei testi compresi nella raccolta proviene da Pistoia città, ma si hanno anche tre scritture dovute a pistoiesi residenti altrove, nonché un rappresentante della zona montana del distretto. Dei complessivi dieci testi sei sono inediti.
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Ultima copia
A cura di Bruno Basile. Roma, Salerno Ed. 1994, 2 tomi in custodia. cm.7,5x11,5, pp.XLVI,2096 complessive, legature editoriali in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. In due tomi tascabili ed eleganti, il canzoniere immenso del Tasso. Immenso per il numero di componimenti (1708 - un unicum nella letteratura italiana) e per la loro importanza storica. La ricchezza tematica e metrica fa delle Rime uno dei più fervidi laboratori sperimentali della lirica tra Rinascimento e Barocco. Correda l'edizione un'ampia introduzione e ricche note di commento.

EAN: 9788884021571
EUR 48.00
-22%
EUR 37.00
Disponibile
#70004 Agricoltura
Milano, s.e. 1926, cm.14x21, pp.50, alcune ill.in bn.nt., brossura
Note: Ex Libris e firma a matita al frontespizio. Menda alla cop.
EUR 16.00
Ultima copia
Fotografie di Kathryn Kleinman. Bologna, Edagricole 1987, cm.25,5x25, pp.120 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia