CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#47945 Scienze

I Giornali delle Sperienze e Osservazioni. Il giornale della digestione.

Autore:
Curatore: A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze.
Editore: Giunti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XXI-232, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana.

EAN: 9788809203945
Note: lisevissime mende
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#43705 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubblicaz.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti Ed. 1994, 2 voll. cm.17x24, pp.XXII-852, 8 tavv.bn.ft. brossura sopracoperte, in custodia. Coll.Biblioteca della Scienza Italiana,V.

EAN: 9788809203976
EUR 56.81
-50%
EUR 28.00
Disponibile
#47946 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XX-197, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,3.

EAN: 9788809203938
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Disponibile
#47947 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XL-428, brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,1.

EAN: 9788809203969
EUR 28.41
-33%
EUR 19.00
Disponibile
#47948 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XLVI-274, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,4.

EAN: 9788809203952
EUR 23.24
-61%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#11734 Papirologia
Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1977, cm.15x21,5, pp.XVIII-380, brossura intonso. Coll.Papirologia. Ristampa dell'ediz.Munchen,1925.
EUR 24.00
Disponibile
Pref.di Gabriele D'Annunzio. Firenze, Soc.Fotografica italiana 1909, cm.32x28, formato albo. pp.437, centinaia di fotogr.bn.nt.moltiss.a p.pag. brossura originale. Prima edizione prima e dopo il terremoto del 1908 . Avant et après le tremblement de terre du 28 déc.1908 - Before and after the earthquake of dec.28 th 1908 - Vor und nach dem Erdbeben vom 28 Dez.1908. La Società Fotografica Italiana a perpetuo ricordo dell'arte che sorrise alle distrutte città, del flagello che le annientò, della fratellanza umana che ne diminuì lo strazio, fece questo lavoro dedicandolo all'Opera naz. di Patronato della regina Elena per gli orfani del terremoto. Oblungo cm.30x26, pp.437-1 b., con centinaia di fotoinc. + 1 carta con isosismiche + 1 tav. ripieg. con i grafici del sismografo dell'Osserv. Ximeniano di Firenze + pp.9 con grafici dei sismografi di Monaco, Parc St. Maur, Vienna, Sofia, Ottawa, Tortosa, Rocca di Papa, Tokio + 2 carte +vv.rip. di cui una topogr. e una con le profondità marine della parte della Sicilia e della Calabria colpite dal terremoto. Bella leg. coeva della Legatoria Salesiana di Firenze in mz. pelle con angoli con fiori impressi a secco, tit. e impress. a secco al piatto, 4 nerv., tit. oro e fregi a secco e oro al dor. Lieviss. fioriture in rare cc. Il vol., la cui pubblicazione fu presieduta dal re d'Italia, contiene fotografie e testo in italiano, francese, inglese e tedesco. Il testo: G.D'Annunzio: Prefazione; Pasquale Villari: In presenza del disastro; Corrado Ricci: Note messinesi; V.Spinazzola: Reggio!; G.Alfani (dir. dell'Osserv. Ximeniano): Il terremoto e la sua registrazione; Ugo Ojetti: Questo libro. Eccezionali sono i servizi fotografici: Messina prima del terremoto; Messina dopo il terremoto (con 1 foto su 2 pagg. con vedute di Messina distrutta); Reggio prima del terremoto; Reggio dopo il terremoto (con 1 doppia con veduta di Reggio distrutta); Stilo, Gerace, Bagaladi, Cannitello, Scilla, Seminara, Palmi, Tropea, Pizzo, Amanea prima del terremoto; Pellaro, Gerace, S.Caterina, Catona, Villa S. Giovanni, Cannitello, Scilla, Favazzina, Bagnara, S.Eufemia, Seminara, Palmi, S.Procopio dopoil terremoto; Scene di oroore, salvataggi, provvedimenti; Tipi, usi e costumi; Fenomeni vulcanici; Navi che prestano soccorso dopo la catastrofe (con 59 navi americane, francesi, tedesche, inglesi, russe, spagnole, portochesi e italiane).
Note: Mende alla brossura. Interni in ottimo stato.
EUR 220.00
Ultima copia
Numero Unico edito a cura del comitato per le celebrazioni del ventennale della Resistenza nella stipel (1945-1965). Torino, ILTE 1965, cm.22x22, pp.68, ill.bn. brossura copertina figurata.
EUR 13.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2009, cm.17x24, pp.470, brossura. Dall'Indice: --Federigo Bambi. Andrea Lancia volgarizzatore di statuti. --Marco Biffi. Sul lessico architettonico: alcuni casi controversi di derivazione vitruviana. --Riccardo Gualdo. Sul lessico medico di Michele Savonarola: derivazione, sinonimia, gerarchie di parole. --Alexandre Pavlovic Lobodanov. Cenni sulla storia del pensiero lessicografico nei primi vocabolari del volgare. --Raffaella Setti. Un dizionarietto di marineria nel laboratorio lessicografico del principe Leopoldo de' Medici. --Mirella Sessa. Il lessico delle commedie fiorentine nel Vocabolario degli Accademici della Crusca (nelle prime tre edizioni). --Mariarosa Bricchi. Lappole, triboli, sterili avene. Le parole arcaiche nella riflessione lessicografica dell'Ottocento italiano. --Neri Binazzi. Parlare a Firenze: osservazioni lungo il cammino del vocabolario. --Giuseppe Abbatista (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni di interesse lessicografico (1998-1999).
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
Ultima copia