CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le veglie di Neri.

Autore:
Curatore: Illustrate da Alberto Fremura.
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.176, num.figg.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

CondizioniUsato, buono
Note: Lievi abrasioni alla copertina.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Saggio introduttivo di Edmondo De Amicis. Milano, Casa Editrice Luigi Trevisini s.d.(ca.1950), cm.11,5x18, pp.382,(2), un ritratto fotogr. dell'A. all'antiporta, brossura, cop. con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Undecima edizione scolastica. Milano, Hoepli Ed. 1917, 1911, cm.13x19,5, pp.238, 16 ill.bn.ft. rilegato,
EUR 14.00
2 copie
Con prefaz.del Sen. Giustino Fortunato. Firenze, Società Editrice "La Voce" 1926, cm.14x20, pp.VIII,228,(4), brossura, intonso. Quarta edizione.
Da collezione, molto buono
Note: bruniture
EUR 24.00
2 copie
Con prefaz.del Sen.Giustino Fortunato. Milano, Trevisini Ed. 1941, cm.14x22, pp.206, brossura
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#109846 Orientalistica
Traduz.di Ugo Benassi. Milano, Luni Ed. 1994, cm.14x21,5, pp.208, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Le Vie dell'Armonia, Racconti,1. Delle male lingue sussurrano che Nasr Eddin Hodja non sia mai esistito, se non nell'immaginazione dei Turchi, degli Arabi e dei Persiani, i quali gli fanno preferire, da secoli e più, tutte le assurdità possibili ed immaginabili - che si trovano ad essere, per quanto poco le si guardi da vicino, piene di una bizzarra saggezza, saggezza fondata sull'arte del paradosso, e che colti volentieri i discorsi senza capo né coda, la facce quand'essa sia piacevolmente indecente, e che si nutre della mirabolante assurdità del mondo. Al punto che i poeti sufi dell’età classica faranno, delle avventure del divino Hodja, altrettanti soggetti di meditazione filosofica - storie per liberarsi del "serio", che è il più sicuro impedimento alla vera libertà dello spirito. Il corpus più completo delle avventure di Nasr Eddin Hodja raccoglie diverse centinaia di storie, tra le quali, molte di origine recente. Differenti «traduzioni» d’abbellire o educolare, a modo suo, queste storielle, che devono il meglio della loro arguzia, alla loro brevità e al carattere profondamente provocatorio di cui sono intrise. La presente raccolta, pazientemente messa insieme da Jean-Louis Maunoury, intende distaccarsi da questa tradizione del racconto combinato, per restituirci un Nasr Eddin conforme alle fonti più antiche, sistemate senza nulla loro aggiungere. In queste duecentoquarantun storie, da gustare nel loro succo, si scoprirà un volto inatteso dell'Islam: contadino, truculento, quasi sguaiato, e con un'innata irriverenza. La Tradizione scaturisce da queste storie come l’acqua sgorga dalla roccia, nella sua implacabile veridicità. Sì, decisamente, il divino Hodja ha ancora molto da dirci. Jean-Louis Maunoury, profondo conoscitore dell'Oriente musulmano, e in particolar modo della Turchia, - benché rifiuti l'etichetta di «orientalista», ha compilato, in quest'opera, le mille e una versioni delle storie di Nasr Eddin Hodja che circolano nel mondo sfiorandosi, ed essi, nel proporre una raccolta che rientrasse il meno possibile nei normali criteri del raziocinio, propri dell'uomo occidentale.

EAN: 9788879840071
Nuovo
EUR 16.53
-69%
Promo EUR 4.96
consulta la promo
Disponibile
Prima Edizione. A cura di Giuseppe Cassinelli e Ettore Serra. Bologna, FirenzeLibri Editore 1971, cm.15,5x22, pp.120, brossura sopracop.fig.bn. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,5. Alcune di queste lettere aiutano a meglio comprendere il Pascoli come uomo, come poeta e come studioso di Dante e del mondo classico. Lettere a Raffaello Giusti, Egisto Cecchi, A Giuseppe e Mario Martinozzi, ad Annibale Tenneroni e E.Guarnieri.

EAN: 9788876224010
Nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Disponibile
#242307 Arte Saggi
fotografica lucida, rilegata a filo, stampata su carta semi-lucida di ottima qualità, corredata da centinaia di fotografie a colori. Questi due volumi dedicati ai Capolavori dell’Arte, sono composti da un florilegio di trecento opere molto note e di ogni tempo. Novara, Istituto Geografico de Agostini 2004, cm.23x30, pp.910 illustrato a colori. Pubblicazione di grande formato a copertina rigida in pelle marrone, con titolo e fregi in oro al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta fotografica lucida, rilegata a filo, stampata su carta semi-lucida di ottima qualità, corredata da centinaia di fotografie a colori. Coll.GEDEA. Questi due volumi dedicati ai Capolavori dell’Arte, sono composti da un florilegio di trecento opere molto note e di ogni tempo che vengono presentate secondo una successione alfabetica per titoli convenzionali con i quali sono entrate nella storiografia, ma sopratutto nella memoria e nell’immaginario collettivo. I titoli dei capolavori sono accompagnati dal nome dell’autore quando è noto e dal luogo nel quale si trovano. I capolavori scelti appartengono all’ambito della pittura, dell’incisione, della scultura, dell’architettura, delle arti cosiddette applicate, dalla fotografia e infine dei complessi monumentali (soprattutto siti archeologici).
Usato, come nuovo
EUR 80.00
Ultima copia