CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le veglie di Neri.

Autore:
Curatore: Illustrate da Alberto Fremura.
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.176, num.figg.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

Note: Lievi abrasioni alla copertina.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Saggio introduttivo di Edmondo De Amicis. Milano, Casa Editrice Luigi Trevisini s.d.(ca.1950), cm.11,5x18, pp.382,(2), un ritratto fotogr. dell'A. all'antiporta, brossura, cop. con bandelle.
EUR 11.00
Ultima copia
Undecima edizione scolastica. Milano, Hoepli Ed. 1917, 1911, cm.13x19,5, pp.238, 16 ill.bn.ft. rilegato,
EUR 14.00
2 copie
A cura di Claudia Lazzeri. Firenze, Firenze University Press 2006, cm.17,6x24,6 pp.156, brossura Coll.Letteratura e Storia,2. Il carteggio tra Renato Fucini ed Emilia Peruzzi, che abbraccia un periodo di tempo compreso tra il 1871 e il 1899, fornisce un quadro della società fiorentina e italiana di fine Ottocento. Dinanzi ai nostri occhi sfilano personaggi di spicco sia della politica che della letteratura italiana, da Sonnino a Pareto, da De Amicis a Ada Negri, che fecero parte del prestigioso entourage del salotto Peruzzi. Le lettere contenute in questo volume gettano nuova luce sulla personalità di Fucini, permettendo nel contempo di fare maggiore chiarezza sulla sua biografia, ancora poco nota e poco approfondita.

EAN: 9788884534682
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Disponibile
Con prefaz.del Sen. Giustino Fortunato. Firenze, Società Editrice "La Voce" 1926, cm.14x20, pp.VIII,228,(4), brossura
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#296145 Arte Varia
English edition. Milano, Skira 2016, cm.24x30, pp.296 , 55 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. This volume provides a comprehensive account of Dennis Oppenheim's radical art practices of this explosive five-year period. Providing a principal means of spilling his Conceptual Art beyond the object or the gallery to investigate “real world” and “real time” embedded processes and places, Oppenheim’s steps into performance from 1969 enacted the artist’s body as the agent, material, and place of art, and extended his work toward multiple spaces and times, including cross-generational exchange. Directing the viewer toward his body as the source and material of his works, Oppenheim’s procedures continue to critique the conventional material and conceptual limits of both sculpture and performance. This monograph follows Oppenheim’s conceptual performance works in slide, film, video, installation and photographic form from 1969-1973, including a substantial framing essay, a newly edited interview with Willoughby Sharp, and extensive extracts from the artist’s contemporaneous notes and statements.

EAN: 9788857230320
EUR 58.00
-44%
EUR 32.00
Disponibile