CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Armata a cavallo e altri racconti.

Autore:
Curatore: Prima edizione completa a cura du Gianlorenzo Pacini. Traduz.di Franco Lucentini, Ranato Poggioli.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,5, pp.XXX,434, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Sopracoperta con mende.
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Un'epica cavalcata di cosacchi nella Russia sconvolta dalla rivoluzione. Traduzione dal russo di Ignazio Ambrogio. Milano, Feltrinelli Ed. 1965, cm.11x18, pp.156, brossura copertina figurata. Coll.Universale Economica,497.
Usato, molto buono
Note: Dorso brunito
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#167129 Diritto
Milano, Il Sole 24 Ore Ed. 2006, cm.17,5x25, pp.XXIV,3719, legatura ed.cartonata. Coll.I Codici di Guida al Diritto. I Commentati.

EAN: 9788832457636
EUR 79.00
-60%
EUR 31.00
Ultima copia
#213142 Regione Veneto
Opera scritta già, e divisa in III Libri da Giovanni Stringa della Chiesa Canonico, et Maestro delle Ceremonie. Et hora dal medesimo riveduta, et corretta; et del Quarto Libro, che diversi Miracoli di esso Santo contiene, ampliata. Con una breve Descrittione di detta Chiesa, et delle cose più notabili , che vi si contengono, posta in fine, et separatamente. In Venetia, Per Francesco Rampazetto 1610, cm.9,5x14, pp.(24),100; 88 (paginaz.per facciata: pp. complessive 400), rilegatura coeva in cartone, etichetta coeva ms. con titoli al dorso. Segni di umidità agli interni e qualche sottolineatura coeva a penna. Nel complesso buon esemplare.
Usato, buono
EUR 390.00
Ultima copia
#313232 Arte Saggi
Torino Einaudi 2011, cm.14x21 pp. XX,466. brossura cop.fig.a colori. Coll.PBE, 524. La vocazione alla forma è una necessità vitale alla natura quanto all'arte. Tutto ciò che vive possiede una forma e tutto ciò che si comunica deve possedere una forma. E anche il processo della visione presenta una sua vocazione formale: vedere è organizzare in una forma unitaria insiemi di stimoli eterogenei. Con questo saggio Giuseppe Di Napoli rintraccia una teoria unificante dei processi formativi. Nella natura, nella percezione e nell'attività pittorica la forma assicura la distinzione e la singolarità degli elementi primari e allo stesso tempo condensa sempre in ciascun ambito il senso originario di totalità e universalità inscritti in ogni forma di vita, cognizione visiva o produzione artistica. La sua ipotesi è che sussistano segrete relazioni tra le forze psichiche che presiedono alla genesi della forma artistica, le forze fisiche che agiscono sulla struttura della materia per modellarne la forma e le energie che originano i processi di morfogenesi nelle forme viventi. Queste relazioni emergono quando si individuano i principi formativi comuni ai tre ambiti, qui esemplificati dal percorso formativo delle poetiche di alcuni grandi artisti, da Leonardo a Klee, passando per Goethe.

EAN: 9788806192679
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ultima copia
#314917 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2020, cm.21,5x24, pp.170 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Archeologia e Storia,17. Pubblicazione del Comune di Carmignano. Il borgo di Bacchereto, nei pressi di Vinci, al tempo di Leonardo era un centro di produzione di ceramica smaltata in forte sviluppo. Lì il genio del Rinascimento si esercitò nella fornace di proprietà della sua famiglia, oltre a muovere i primi passi nell’arte del disegno e della scultura. Il volume indaga sul forte rapporto che ebbe con questo territorio, attingendo a una vasta mole di documenti – spesso inediti e tutt’ora oggetto di studio – rinvenuti negli archivi storici locali, aggiornando le conoscenze sull’infanzia e la formazione giovanile di Leonardo e mettendo in luce aspetti dimenticati della sua vita e, in prospettiva, della sua opera.

EAN: 9788859621010
Nuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Ultima copia