CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vulci. Ceramiche dal "butto" della Torre.

Autore:
Curatore: Appendice di R.Luzi: Altre ceramiche della Torre di Vulci dallo scavo del 1988.
Editore: Progetti Museali Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29,5, pp.268, decine di figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, Calderini Edagricole 2000, cm.19,5x26, pp.XVI,120, brossura cop.ill.a col. Il volume è un'indagine del Penjing, l'antica arte cinese di realizzare un paesaggio in vaso, da non confondere con il bonsai giapponese. Mentre il bonsai è infatti un albero coltivato in vaso dove le forme perfette e le proporzioni sono calibrate tenendo conto di poesia e delicatezza, con il Penjing i cinesi uniscono alberi, rocce, figure, vaso e piedistallo emulando raffigurazioni paesaggistiche tipiche di alcune zone della Cina. L'autore si sofferma sugli stili, sulle strutture delle piante e sui vasi che secondo i cinesi si devono adattare perfettamente alle esigenze della pianta. Un libro utile anche per i principianti che desiderano entrare nel mondo del Penjing.

EAN: 9788820661311
EUR 17.56
-43%
EUR 9.90
2 copie
Milano, Mondadori 1975, cm.11x18, pp.194, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1959, cm.12,5x20,5, pp.334, legatura editoriale copertina figurata a colori. Prima edizione.
EUR 12.00
2 copie
Università Cattolica di Milano. 25-26 27 Settembre 2003. A cura di Sergio Cigada e Marisa Verna. Milano, Vita e Pensiero 2010, cm.16x22, pp.590, brossura. Collana Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere. Se è vero che la competenza linguistica si arresta ai confini dell'enunciato, lo studio e l'indagine sulla macrostruttura del testo nella sua globalità coinvolgono infatti conoscenze che vanno dalla letteratura alla linguistica, (pragmatica e semantica in modo particolare) alla retorica e alla stilistica. In questo volume sono dunque presenti studi sul Simbolismo e sul Naturalismo dal punto di vista più propriamente linguistico, retorico, pragmatico e semantico Sono state infatti indagate le reciproche influenze delle due scuole letterarie al livello profondo della scrittura (uso di stilemi comuni, tendenze nell'uso del lessico e della sintassi) e si è verificato come tali stilemi e caratteri linguistici si siano risolti nella scrittura del primo Novecento, con particolare riferimento alla scrittura di Marcel Proust.

EAN: 9788834311097
EUR 32.00
Ultima copia