CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tutte le novelle.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Opere di Giovanni Verga.
Dettagli: 2 voll. cm.13x19,5, pp.480,526, brossura coperte figg. Coll.Le Opere di Giovanni Verga.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Dal tuo al mio. A cura di E.Ghidetti. Firenze, Sansoni Ed. 1993, cm.14x21,5, pp.1018, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.La Grande Letteratura.

EAN: 9788845049538
EUR 36.15
-47%
EUR 19.00
Ultima copia
Cronologia, introduz.e note di Giulio Carnazzi. Con un saggio di Leo Spitzer. Milano, Fabbri Ed. 2006, cm.14,5x22, pp.631, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
Usato, come nuovo
Note: LIEVI IMPERFEZIONI AL COFANETTO.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
9788807820656 Introduz.di Edoardo Sanguineti. A cura di Enrico Ghidetti. Milano, Feltrinelli Ed. 2000, cm.12,5x19,5, pp.292, brossura copertina figurata, Collana I Classici. Universale Economica,2065. Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente.

EAN: 9788807820656
Usato, accettabile
Note: Bruniture alla copertina.
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1962 e 1963, cm.11x19, pp.368,(12), legatura .editoriale cartonata cartonata. Coll. BMM,282-283.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Contiene: C. Villa, Petrarca e Terenzio; D. Crevatin, "His credendum, qui rebus interfuere". Petrarca e il "De bello Gallico"; G. Billanovich - E. Panella - B. Ross - G. Zanella, Petrarca e altri lettori di Livio tra Due e Trecento: I. E. Panella, Livio in Tolomeo da Lucca; II. G. Zanella, Riccobaldo e Livio; III. B. Ross, The tradidio0n of Livy in the "Mare historiarum" of fra Giovanni Colonna; IV. G. Billanovich, La famiglia romana dei libri XXVI-XXX di Livio; C.M. Monti, Mirabilia e geografia nel "Canzoniere": Pomponio Mela e Vibo Sequestre (RVF CXXXV e CXLVIII); G. Pozzi, Petrarca, i Padri e soprattutto la Bibbia; G. Velli, Petrarca e i poeti cristiani; M. Cortesi e A. Pyrigos, Petrarca e gli studi del greco: I. A. Pyrigos, Barlaam e Petrarca; II. M. Cortesi, Petrarca, il Triglossos e il Pentaglossos; M. tagliabue - A. Rigon, Fra Giovannino fratello del Petrarca e monaco olivetano: : M. Tagliabue, Fra Giovannino; II. A. Rigon, Amici padovani del Petrarca e il monastero di S. Maria della Riviera; M.C. Billanovich, Un amico del Petrarca. Bonifacio Lupi e le sue opere di carità. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1990, cm.17x25, pp.VIII,350,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552518
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile