CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Duca di Candia, Bandi 1313-1329.

Autore:
Editore: Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici.
Dettagli: cm.17x24, pp.XIII-246, brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici.

CondizioniNuovo
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Antonio Lanza. Roma, Zauli Ed. 1994, cm.12x17, pp.68, brossura Coll.I Balasci. Poesia Volgare Antica,2.

EAN: 9788886441049
Nuovo
EUR 7.75
-41%
EUR 4.50
Disponibile
Premessa di Francesco Adorno. Firenze, Bonechi 2004, cm.16x24, pp.160, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Tratto dalla premessa di Francesco Adorno:- Il volume tratta il rapporto tra Francesco Petrarca, il poeta e il suo amico Simone Martini, il pittore senese in un epoca storica travagliata, papato avignonese, impero e così via e le loro interpretazioni , da un lato tradotte in versi, dall'altro nel linguaggio della pittura. Si scoprono tra le pitture i ritratti di Laura. Lo sdegno dei due toscani di fronte alla corruzione della corte papale sfocia in una serie di tavole o carte, cariche di segni, di simboli nascosti , che altercano ( dal latino altercare, usato nel significato di rispondere con alternativa potente), con gli aspetti che amareggiano i due amici; donde poi il termine Tarocchi. Il libro è suggestivo, molta parte del testo è tratta dalle lettere di Petrarca, che ispirarono le figurazioni su carta di Martini. Queste carte diventarono poi carte da gioco.

EAN: 9788872045503
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
3 copie