CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I canonici al servizio dello stato in Europa.Secoli XIII-XVI. Les chainoines au service de l'Etat en Europe du XIII au XVI siècle.

Autore:
Curatore: Avec la collaboration de E.Mornet.
Editore: Ed.Franco Cosimo Panini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ist.di Studi Rinascimentali Ferrara Saggi.
Dettagli: cm.17x24, pp.290, brossura cop.fig. Coll.Ist.di Studi Rinascimentali Ferrara Saggi. (Testi in lingue diverse).

EAN: 9788876862052
CondizioniNuovo
EUR 41.00
-41%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#115126 Storia Medioevo
Traduz.di Cristina Colotto. Roma, Viella Ed. 2002, cm.14x22, pp.276, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.La Corte dei Papi,9.

EAN: 9788883340581
Nuovo
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
Disponibile
Trad.di Marianna Basile. Milano, Mondadori Ed. 2009, cm.15x22,5, pp.214, legatura ed.sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Cresciuta nella banlieue parigina da genitori privi di ambizioni intellettuali e che non si amavano, Catherine sviluppa fin da bambina una passione assoluta per la lettura e la scrittura come mezzi per evadere dal grigiore della sua esistenza. Entrata a far parte di una cerchia di giovani intellettuali, inizia a uscire con Claude, direttore di una piccola galleria, grazie al quale esordisce nel mondo della critica d'arte e comincia a fare la vita che aveva sempre sognato. All'interno della bohème parigina, la sua emancipazione sociale si accompagna a quella sessuale, in un rapporto non esclusivo con Claude, che lascia spazio a numerose avventure. Quando col passare degli anni il rapporto con Claude finisce per logorarsi, Catherine sembra trovare una nuova serenità in Jacques, con il quale per la prima volta avverte l'esigenza di mettere in discussione la propria libertà affettiva ed erotica. La crisi tra loro esploderà quando, trovando nello studio del compagno la foto di una donna nuda, Catherine sperimenta per la prima volta la forza devastante di un sentimento dal quale si era sempre ritenuta immune: la gelosia. Iniziano così anni di sofferenza, in cui Catherine scava nella vita del proprio compagno, non senza una certa voluttà nel dolore e nella frustrazione. Da questo stato uscirà solo grazie a uno scavo della propria vita interiore che culminerà ne "La vita sessuale di Catherine M.", primo successo della Millet, che torna ora con un nuovo romanzo scintillante di verità.

EAN: 9788804589037
Usato, molto buono
Note: ex libris
EUR 18.50
-67%
EUR 6.00
Ultima copia
University of Chicago about,1990. cm.16,5x22, pp.76, hardcover Reprint of the edition 1936. Photocopy volume.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Paris, Albin Michel 2006, cm.15x20,5, pp.123, ill.col. broché. Les vingts légendes présentées ici relatent les passions et amours contrariés des héros et héroïnes de la mythologie antique. Chaque récit revêt une dimension philosophique invitant le jeune lecteur à réfléchir et se questionner en résonance avec sa propre époque.

EAN: 9782226170293
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#11476 Arte Saggi
Firenze, 17-19/3/1974. A cura del Gabinetto Scient.letterario G.P.Vieusseux. Firenze, Vallecchi Ed. 1975, cm.12,5x18, pp.X,220, brossura
EUR 9.00
2 copie
Prefaz.di Erri De Luca. Torino, Einaudi 2000, un vol.+CD audio, 12,5 x19,5, pp.123, brossura, cop.fig.a col., scatola con coperchio fig.a col. [stato di nuovo]. Coll.Stile Libero. Il testo di questo spettacolo prende spunto da una serie di trasmissioni radiofoniche di Moni Ovadia con Mara Cantoni, a partire da una griglia di testi di Brecht, Magris, Benjamin e altri. Di qui si sviluppò uno spettacolo, nato dalla collaborazione con Giorgio Strehler e il Piccolo teatro di Milano, incentrato sulle storielle, l'umorismo, la pietà e il mondo struggente degli ebrei poveri.

EAN: 9788806152109
Usato, molto buono
Note: Cofanetto rotto
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
3 copie
Paris, Langlois et Leclercq\ s.d. post 1838), cm.8,5x13, pp.146, una incisione all'antiporta e una f.t., rilegatura coeva muta in mezza pelle verde, piatti marmorizzati.
Da collezione, molto buono
Note: Lievi segni d'uso alle cerniere esterne.
EUR 12.00
Ultima copia