Del Negro, Piero. Piaia, Gregorio. (dir.)
Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 39, 2006.
Padova, Editrice Antenore
2006,
cm.16,5x24,
pp.X,355,(1),
brossura
Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.
Elenco degli indici:
## Articoli:
--F. BENUCCI, Il Collegium Tonacium e il suo fondatore Antonio Francesco Tonazzi da Thiene (1606?-1669)
--C. CHIANCONE, Antonio Marsand (1765-1842). Vita, opere e carteggi di un professore padovano
--E. BERTI, Emilio Bodrero storico della filosofia antica
--M. MICHELON, Il lascito «Emilio Bodrero» all’Università di Padova. Il riordino e l’inventariazione del fondo archivistico
## Miscellanea:
--P. GRIGUOLO, Per la biografia di Giovanni Francesco Brusati (1433-1477): il testamento e i libri
--F. PIOVAN, Antonio Francesco Dottori, Pierre Maufer e una progettata edizione (1483) del De testamentis di Angelo Gambiglioni
## Schede d’archivio:
--G.M. VARANINI, «Nonnulli presumptuosi». Due ducali ai rettori veronesi a proposito di studi universitari (1454-1455)
## Fontes:
--D. BARTOLINI, Diplomi di laurea degli Amaltee nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia (1533-1569)
## Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
--A. POPPI, Statuti dell’“Universitas theologorum” dello Studio di Padova, 1385-1784, Treviso, Antilia, 2004 (S. NEGRUZZO)
--Studenti istriani e fiumani all’Università di Padova dal 1601 al 1974, a cura di L. SITRAN REA e G. PICCOLI, Treviso, Antilia, 2004 (E. IVETIC)
--Il teatro dei corpi. Le ‘Pitture colorate d’anatomia’ di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, a cura di M. RIPPA BONATI e J. PARDO-TOMÁS, Milano, Mediamed Edizioni Scientifiche, 2004 (T. PESENTI)
## Bibliografia dell’Università di Padova:
--Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921)
## Notiziario:
--Per il centenario della nascita di Bruno Benedetto Rossi (febbraio-settembre 2005) (G. PERUZZI-S. TALAS)
--Luigi Carraro (1916-1984). Il giurista, il politico, il senatore (5 marzo 2005) (O. LONGO)
--Omaggio a un maestro. Ricordo di Enrico Opocher (18 aprile 2005) (D. CORRADO)
--Il Cinquecento nella Biblioteca del Seminario vescovile di Padova: dalle sale storiche alla rete (29 aprile 2005) (R. BATTOCCHIO)
--Il magistero di Giuseppe Fiocco (6 giugno 2005) (M. NEGRINI)
--In ricordo di Franco Sartori (13 ottobre 2005) (M.S. BASSIGNANO)
--Storia delle scienze e delle tecniche nell’Ottocento veneto: le scienze astronomiche (20-21 ottobre 2005) (M.C. GHETTI)
--Almerico da Schio scienziato e uomo pubblico (15 dicembre 2005) (M.C. GHETTI)
EAN:
9788884555946
Nuovo