CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Annali dalla morte del divo Augusto.

Autore:
Curatore: Trad.di Enrico Oddone. Intr.note bibl.a cura di Matilde Caltabiano.
Editore: Rusconi per Istituto Bancario italiano.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici di Storia.
Dettagli: cm.13,5x22, pp.744, 16 tavv.bn.ft.e 4 cartine geogr.nt. legatura ed. Coll.I Classici di Storia.

EUR 18.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ediz.con testo a fronte. Testo latino, introduz., versione e note di F.Mascialino. Bologna, Zanichelli Ed. 1990, cm.12,5x19,5, pp.L,319, legatura ed. sopraccop.fig. a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Ediz.con testo a fronte. Testo latino, introduz., vers.e note di Anna Resta Barrile. Bologna, Zanichelli 1966, cm.12,5x19,5, pp.350, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Ultima copia
A cura di Guido Manacorda. Firenze, Fussi 1949, cm.12x17, pp.107, brossura. Coll. Il Melagrano,34-35. Testo in latino e in italiano. Edizione numerata in 1500 esemplari.
Note: Esemplare in ottimo stato.
EUR 11.00
Ultima copia
In appendice:Albero genealogico della gens Giulia, Claudia e Domizia. Indice repertorio dei nomi citati. Sommario. Traduzione di Annamaria Rindi. Novara, De Agostini 2001, cm.14x21, pp.522, legatura editoriale. Coll.Gedea Capolavori.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, D'Anna 1963, cm.14x22,5, pp.190, brossura Intonso. Biblioteca di Cultura Contemporanea.

EAN: 9788883210167
EUR 9.80
-5%
EUR 9.30
Disponibile
#292436 Religioni
Prima traduzione italiana dei <> Traduzione a cura di Pietro Gelmi. Copertina di Patrizia Maffeis. Bergamo, Gruppo Lumen- Gandino 2022, 3 volumi, cm.12x20 pp.183,173,249, con illustrazioni in bianco e nero. Brossure copertine figurate a colori. Cesario di Heisterbach fu monaco cisterciense della badia di Heisterbach, ove si venne a rifugiare dalla nativa Colonia nel 1199, e ove restò sino alla morte che lo colse intorno al 1240. Fu scrittore vivace e fecondo. L'opera sua principale è il Dialogus miraculorum: ricca e importante raccolta di esempî, cioè di racconti edificanti, inquadrati in un dialogo, che si svolge in dodici libri fra l'autore e un novizio. Ci sono storie e novelle d'ogni genere, in gran parte miracoli e visioni, alcune di materia tradizionale, molte nuove e originali, tutte preziose per la conoscenza degli usi, delle credenze, ecc. di quei tempi. Vi attinsero largamente per due secoli scrittori e oratori sacri, sin che ci fu chi ebbe a fiutarvi qualche pericolo per la retta fede. Un altro scritto importante di Cesario è la Vita Engelberti, ove è tracciata con bella imparzialità la biografia dell'illustre arcivescovo di Colonia, ucciso a tradimento per odî politici nel 1225. Questo scritto doveva, nel primo disegno dell'autore, costituire il quarto e il quinto dei Libri VIII miraculorum, ch'egli aveva già cominciato a comporre; ma staccatane la Vita Engelberti, C. rinunciò probabilmente all'idea dei Libri VIII, e sotto questo titolo infatti non ci giunsero che i primi tre libri. Sono un'altra raccolta, meno fortunata ma pur notevole, di esempî. E di esempî sono ricche anche le numerose e interessanti Homiliae che C. ci ha lasciate. Minore interesse offre la sua Vita S. Elisabethae, tratta quasi per intero dai "detti delle quattro ancelle" della santa langravia di Turingia. Ma tutti gli scritti di Cesario, anche quelli qui non ricordati, contribuiscono a fare di lui, tra i suoi conterranei e coetanei, uno scrittore significativo.
EUR 75.00
2 copie
torino Paravia 1928, cm.13x19, pp.284, brossura Collana Grandi viaggi di esplorazione.
EUR 21.00
Ultima copia
#322328 Arte Varia
Testi di Stephen Shore , Lynne Tillman. Traduzioni di I. Ortolina, F. Malerba, T. De Martin. Londra, Phaidon 2016, cm.26,5x36, pp.190 ill. legatura editoriale cartonata. Erano in molti a essere attratti da Andy Warhol e dalla Factory. Per alcuni incarnavano la scena newyorkese degli anni '60. I personaggi immortalati da Shore - gente che figurava nei film di Warhol, lavorava insieme a lui e frequentava il suo secondo studio in East 47th Street - formano un cast molto variegato. Gerard Malanga, Billy Name, Ondine, Brigid Berlin, Paul Morrissey. E i Velvet Underground - scoperti e lanciati da Warhol nell'Exploding Plastic Inevitable che si tenne al Dom in St. Marks Place - John Cale, Sterling Morrison, Lou Reed, Maureen Tucker e la cantante Nico, figure leggendarie del loro tempo. L'altro gruppo della Factory - ma non un gruppo rock - si era formato a Cambridge/Harvard: Edie Sedgwick, Donald Lyons, Danny Fields, Gordon Baldwin, Dorothy Dean, Edmund Hennessy, Ed Hood, Chuck Wein. (Per quanto improbabile, forse in futuro saranno ricordate tre Cambridge del Novecento: quelle di Wittgenstein, di Blunt e della Factory). E poi Mary (Might) Woronov, Ultra Violet, Pat Hartley, Susan Bottomly/lnternational Velvet, Henry Geldzahler, Jonas Mekas e Sam Green.

EAN: 9780714873138
EUR 49.95
-35%
EUR 32.00
Disponibile