CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Henry James e la Francia.

Autore:
Editore: Edz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca di Studi Americani,18.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.372, brossura Coll.Biblioteca di Studi Americani,18.

EAN: 9788884985460
Note: Intonso.
EUR 40.28
-75%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Saggi sulla letteratura anglo-indiana e indo-inglese. Venezia, Supernova Ediz. 2002, cm.13x21, pp.281, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788888548029
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Con contributi di Annalisa Bebi, Alessandro Lucchesini, Ugo Melotti, Monica Zavattaro. Firenze, Vallecchi 1992, cm.13,5x21,5, pp.139, alcune tabb.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Saggi Viola.
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Firenze University Press 2005, cm.17,0x24,0 pp.150, brossura Coll.Letteratura e Storia,1. Il progetto del periodico "Lo Spettatore fiorentino" è un sorprendente tentativo di contestare l'ideologia del progresso avvalendosi del mezzo tipico di quella propaganda. Con il suo stile ironico e tagliente, Leopardi si rivolge al variegato pubblico dei lettori di gazzette per condurli a riconoscere l'infelicità del vivere e, al tempo stesso, condividere con loro il "piacere dell'inutile". Il tono leggero e moralistico del Manifesto riprende il modello della pubblicistica del Settecento, in particolare i giornali di Gaspare Gozzi. Ma l'elogio dell'inutile prefigura le gesta del flâneur, un personaggio che rappresenta una suggestiva chiave di lettura dell'ultimo Leopardi.

EAN: 9788884532343
EUR 10.00
Disponibile
Reggio Emilia, Teatro Municipale, 4 aprile - 3 maggio 1981. A cura di Flavia De Lucis. Introduz. di Fernando Mastropasqua. Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia - Biblioteca Municipale A.Panizzi 1981, cm.17x24, pp.131,(5), numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. (leggero segno di piega alls cop. ant. ma copia in buono stato.)
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2009, cm.14x21, pp.100, ill.a col. brossuracopertina figurata a colori. Coll.Piccoli Grandi Musei. Il volume è una sorta di guida non solo agli apparati esposti nel Gabinetto di Fisica dell'Istituto Tecnico "Gaetano Salvemini" in via Giusti a Firenze, ma anche alla storia degli ultimi anni. Il lettore e il visitatore possono così approfondire l'esposizione proposta non solo ripensando alle fasi delle conoscenze scientifiche e delle loro applicazioni soprattutto nella didattica sperimentale, ma anche ritrovando i costruttori di strumenti scientifici e la loro storia. Una storia che vede intrecciarsi l'invenzione, la ricerca, la costruzione, risultato del lavoro di Paolo Brenni che negli ultimi anni si è dedicato al restauro, alla catalogazione e alla realizzazione di questa pubblicazione che fa immaginare un tempo irripetibile.

EAN: 9788859606772
EUR 10.00
-21%
EUR 7.90
Disponibile