CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Beat Ludwig von Muralt e la ricerca dell'umano. In appendice:Tre lettres sur les françois nel testo inedito del 1697.

Autore:
Editore: Ediz.di Storia e Letteratura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia e Letteratura,91.
Dettagli: cm.17x25,5, pp.XVI-360, brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura,91.

EAN: 9788884988546
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 36.15
-66%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1997, cm.15,5x21,5, pp.122, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,644.

EAN: 9788806585525
Nuovo
EUR 14.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Illustrazioni di Stuart Boyle. Milano, Bompiani Ed. 1956, cm.12x20,5, pp.174, alcune figg.nt. brossura sopraccop.fig. Coll.I Delfini,69.
EUR 11.00
Ultima copia
#98649 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1967, cm.15x23,5, 238 pp., Coll.

EAN: 9788822209955
Nuovo
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile
#159976 Regione Toscana
Firenze, Auromobile Club Toscana 1972, cm.16x23, pp.190, 1 cartina a col.ripieg.alleg.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
Pisa, Pacini 2023, cm.15x21, pp.222, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Coll. Ricerca- Strumenti di Filologia e Critica,33. Autore dalla grandezza misconosciuta e controversa, Capuana ha attraversato con la sua opera le principali tendenze letterarie di fine Ottocento e inizio Novecento. Ha esordito nel periodo postunitario nel segno della fascinazione scapigliata; ha fondato con Verga il verismo; ha ripreso per via di contrapposizione il discorso dannunziano; ha influenzato in modo determinante l'estetica pirandelliana; ha sabotato dall'interno le strutture tematiche e formali di una tradizione da lui stesso avviata. Questo libro ne rilegge con occhi nuovi la produzione postverista e primonovecentesca, sfidando i luoghi comuni dell'apostolo dello zolismo e del sostenitore fuori tempo del naturalismo. L'analisi si concentra soprattutto sul genere della novella, ma si apre anche ai saggi e ai romanzi, senza trascurare la ricostruzione storico-documentaria e la revisione bibliografica. La prospettiva da cui si guarda ai testi è insieme filologica, narratologica e interpretativa. Ne emerge un ritratto inedito e originale: l'ultimo Capuana non è il narratore involuto e postumo a se stesso tramandato da una certa vulgata critica, ma è uno scrittore coraggiosamente sperimentale, che sfugge alle facili categorizzazioni e che si mostra capace di confrontarsi con l'orizzonte culturale del modernismo europeo, precorrendone con un tempo di anticipo i codici e gli strumenti.

EAN: 9791254862568
Nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Ultima copia