CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#56484 Fotografia

Musicians in camera.

Autore:
Curatore: Photographs by L.Goehr.
Editore: Bloomsbury Publishing.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x27, pp.191,ca.100 ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustratore Severino Baraldi. Ediz. Integrale. Novara, De Agostini Ed. 2002, cm.17x24, pp.140, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Gli Aquiloni.

EAN: 9788841561935
Usato, come nuovo
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 10.00
-41%
EUR 5.90
3 copie
Introduzione di Nicola Matteucci. Bologna, Il Mulino 1965, cm.16x24, pp.CL,232, legatura editoriale, sopraccoperta trasparente in acetato. Collez.di Storia Americana,17.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Traduz.di Jaqueline Perrotin. Illustrazioni di Severino Baraldi. Postfazione di Carlo Montresor. Novara, De Agostini Ed. 2005, cm.17x24, pp.170, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Gli Aquiloni. I Grandi Classici della Letteratura per Ragazzi.

EAN: 9788841823101
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale al frontespizio.
EUR 6.00
2 copie
Pisa, Pacini 2022, cm.15x22, pp.608, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. A trent’anni dalla fine dell’URSS, le relazioni tra Russia e Occidente sono tornate ai livelli di tensione che ricordano i momenti più duri della Guerra Fredda e molti oggi sono tornati a interrogarsi sul rebus di Mosca, al contempo affascinati e intimoriti da questo paese immenso e dalle sue infinite sfaccettature. Il tema ha anzitutto grande rilievo politico-internazionale e per quanti desiderino avventurarsi nei meandri della politica estera sovietica e russa il volume di Anatolij Adamišin rappresenta una lettura obbligata. Esso è il frutto di una raccolta di saggi composti dall’autore anche sulla base di appunti e pagine di diario che abbracciano tutta la seconda metà del Novecento e rappresenta uno strumento di notevole valore tanto per conoscere il passato quanto per capire il presente. Anatolij Adamišin, laureato con lode in economia all’Università statale di Mosca nel 1957, ha iniziato la carriera nel Ministero degli Esteri dell’Unione Sovietica. Dopo sei anni presso l’Ambasciata dell’URSS in Italia è tornato a Mosca al Primo Dipartimento Europeo, di cui avrebbe assunto la guida nel 1978. Successivamente è stato Viceministro degli Esteri con delega alle questioni africane e delle organizzazioni internazionali e, con la Perestrojka, ai diritti umani. Successivamente ha ricoperto le cariche di Ambasciatore sovietico, e poi russo, a Roma e a Londra, nuovamente Viceministro degli Esteri e Ministro per gli Affari della Comunità degli Stati Indipendenti.

EAN: 9788833794235
Usato, come nuovo
Note: trascurabili segni alla copertina, libro nuovo.
EUR 42.00
-23%
EUR 32.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#294378 Arte Saggi
Milano, Rizzoli Editore 1974, cm.18x25, pp.408, 65 illustrazioni in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Terza edizione aggiornata e notevolmente accresciuta. Mario Praz ebbe tra gli altri meriti quello di restituire la dignità d'arte a un periodo, quello neoclassico, che era stato trascurato nell'Ottocento e condannato da critici come il Longhi e il Venturi. Nelle pagine di questo libro Praz ricostruisce un mondo, quello che va dalla metà del Settecento ai primi anni dell'Ottocento, in tutte le sue sfaccettature artistiche, individuandone i pregi e l'originalità.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia