CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La rivoluzione americana, una interpretazione costituzionale.

Autore:
Curatore: Introduzione di Nicola Matteucci.
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.CL,232, legatura editoriale, sopraccoperta trasparente in acetato. Collez.di Storia Americana,17.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Stefania Bonarelli. Roma, Giovanni Volpe Editore 1979, cm.14x20,5, pp.162, brossura. La lettura di questo libro, scritto con l'ossessione dell'obiettività e quindi pieno di riconoscimenti delle buoen intenzioni di Marx, conduce il lettore ad una conclusione definitiva: il comunismo di Marx non poteva non finire nel comunismo di Lenin e Stalin e dei loro successori, non poteva non portare l'oppressione e la misera che è stata inflitta a quel popolo russo a cui si era promessa la liberazione dall'alienazione ed è stato invece tutto "alienato" come nessun altro popolo al mondo, paesi satelliti eslusi. La lettura rivela al non specialista l'aberrazione di alcuni concetti base del marxismo economico che spiegano anche il suo fallimento.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia