Del Negro, Piero. Piaia, Gregorio. (dir.)
Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 35, 2002.
Padova, Editrice Antenore
2002,
cm.16,5x24,
pp.X,(2),329,(1),
brossura
Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.
Elenco degli indici:
## Articoli:
--A. POPPI, Profilo storico-istituzionale della teologia nello Studio di Padova (1363-1806)
--V. GIORMANI, Formazione degli speziali e cattedre botaniche nel Settecento
--G. TOMASELLA, Le origini dell’insegnamento della storia dell’arte all’Università di Padova. Da Andrea Moschetti a Giuseppe Fiocco
## Miscellanea:
--P. GRIGUOLO, Presenze padovane presso lo Studio di Ferrara a fine Quattrocento: dalla Cronaca di Girolamo Ferrarini
--F. PIOVAN, A proposito della laurea di Girolamo Cardano
--M. GALTAROSSA, Segretari veneziani aggregati alla nobiltà padovana (sec. XVII-XVIII): il ruolo dei professori padovani
--F. ZEN BENETTI, Vita universitaria nelle lettere del cancelliere Carlo Torta all’ufficio dei Riformatori (1681-1710)
--A. VILDERA, Festeggiamenti e contrattempi disgustevòli all’Università nel primo Ottocento
## Schede d’archivio:
--P. PELLEGRINI, I primi libri di Giampietro da Ussòlo (1448)
--A. POPPI, Studenti inglesi “graziati” dal Collegio dei teologi nello Studio di Padova: una integrazione
## Fontes:
--S. VILLANI, Il primo registro del prestito nella Pubblica Libreria padovana (1773-1793)
--P. DEL NEGRO, Indice analitico delle carte di Giuseppe Toaldo conservate presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (parte II)
## Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
--M. SANGALLI, Università accademie gesuiti. Cultura e religione a Padova tra Cinque e Seicento (P. DEL NEGRO)
## Bibliografia dell’Università di Padova:
--Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921)
## Notiziario:
--Commemorazione di Giuseppe Billanovich (2 febbraio 2001) (F. PIOVAN)
--La natura, l’uomo e le arti. La scienza nuova a Padova tra Cinquecento e Settecento (23 marzo-20 dicembre 2001) (G. PERUZZI-S. TALAS)
--3ª conferenza organizzativa degli archivi delle Università italiane (5-6 aprile 2001) (R. PEGORARO)
--Giornata di studi in ricordo di Marino Gentile (31 maggio 2001) (A. POPPI)
--Gerolamo Cardano studente a Padova (1524-1526), scienziato europeo (21-22 settembre 2001) (B. SCIMEMI)
--Italia e Slavia tra Quattro e Cinquecento. Marko Marulic umanista croato nel contesto storico-letterario dell’Italia e di Padova (7 dicembre 2001) (S. ZANI)
--Gesuiti e Università in Europa (13-15 dicembre 2001) (P. DEL NEGRO)
--Gianfranco Folena, dieci anni dopo. Riflessioni e testimonianze (12-13 febbraio 2002) (F. PIOVAN)
EAN:
9788884555618
Nuovo