CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Album.

Autore:
Curatore: Iconographie choisie et commentèè par Jean Gattégno.
Editore: Gallimard.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x17,5, pp.368, 313 figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta pelle, fregi in oro al dorso, custodia. Bibl.de la Pleiade.

EAN: 9782070111756
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 60.00
-38%
EUR 37.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz. dall'inglese di Franco Cordelli, Disegni di Harry Furniss dall'ediz. orig. (1889-1893). Milano, Garzanti 1978, cm.14x21, pp.411, alcuni diss.in bn.nt., brossura, sopracop.fig.con bandelle. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Macchia alla sovraccoperta, dorso brunito. Interno ottimo.
EUR 18.00
Ultima copia
Illustrazioni di Paola Formica. Roma, Editalia 1997, cm.21,5x31, pp.367, 28 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Disponibile
Sarzana, InsolitoLibro 2014, cm.13,5x21,5, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici.

EAN: 9788898628131
Nuovo
EUR 3.90
Ultima copia
A cura di Roberto Sanesi. Illustraz.di Joseph Swain. Testo inglese a fronte. Milano, SE Edizioni 2020, cm.11x19, pp.110, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,51. Lewis Carroll pubblicò "La caccia allo Snark" nel 1876. Sin dal nome, composto da "shark" (squalo) e da "snake " (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni "monstrum", lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l'esistenza. In questo poemetto eroicomico destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, e che, come scrive Sanesi, "nulla vieta di associare alla tipica quest della letteratura medioevale ", il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di due situazioni o dimensioni simultanee.

EAN: 9788867235056
Nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Interventi critici di Mario Luzi, Giorgio Barberi Squarotti, Roberto Roversi, Alda Merini, Attilio Bertolucci, Carmelo Vera Saura, Sanzio Bogarelli, Carla Baroni e altri. Montichiari (BS), Zanetto Editore 2010, cm.15x21, pp.104, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Letteraria Il Mirto.
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Disponibile