CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#58418 Storia Antica

Cleopatra. La regina che ingannò se stessa.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Scie.
Dettagli: cm.15x22,5, pp.249, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804506836
CondizioniUsato, buono
Note: Legatura allentata.
EUR 16.80
-40%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#22640 Biografie
Milano, Rusconi 1980, cm.14x22, pp.347, alcune tavv.a col.e in bn.ft., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Le Vite.

EAN: 9788818234985
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1990, cm.14,5x22,5, pp.464, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804332763
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
#68544 Biografie
Milano, Mondadori Ed. 2001, cm.14,5x22, pp.336, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Le Scie. Antonio Spinosa dedica particolare attenzione, in questo volume, al rapporto di Churchill con l'Italia e con il suo duce Mussolini, prima ammirato e poi combattuto accanitamente, ricostruendo anche la storia straordinaria del carteggio tra il dittatore italiano e il premier britannico.

EAN: 9788804489634
Usato, molto buono
EUR 17.56
-45%
EUR 9.50
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.15,5x22, pp.585, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804345800
Usato, molto buono
EUR 17.56
-31%
EUR 12.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#98692 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.18x25,5, pp.264, brossura soprac.fig. Coll. Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento, 4.

EAN: 9788822240668
Nuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
Milano, Libreria d'Italia 1929, cm.17x24, pp.534, brossura (altra copia,idem, ma leg.ed.in t.tela,€25,00). (numerose macchie alla coperta). Prima edizione di questa interessante rassegna delle lettere italiane nel primo trentennio del Novecento, notevole per informazione e vivacità di giudizio e corredata di un'ampia nota bibliografica. Il Pellizzi, nato a Collegno nel 1896, morto nel 1979, storico della letteratura e sociologo dalla singolare e interessante parabola intellettuale, inizialmente di formazione socialista, divenne poi uno dei più accreditati teorici del fascismo, giungendo sino alla carica di Presidente dell'Istituto nazionale fascista di cultura; nel 1948, facendo palinodia della sua passata vicinanza al regime, parlò del fascismo come di una "rivoluzione mancata". Nel dopoguerra egli fu il primo e, per oltre un decennio, unico professore titolare di una cattedra di sociologia in Italia, nonché uno dei maggiori referenti per una intera generazione di sociologi e politologi. Nel 1960 fondò e diresse una delle più autorevoli riviste del settore, la Rassegna italiana di sociologia.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduz.inglese di Lawrence Smith. Bologna, Grafis 1997, cm.21,5x24, pp.275,(1), numerose ill. in bn.nt., brossura, cop.fig. [copia in ottimo stato.] Pubblicaz. del Comune di Budrio e della Pinacoteca Civica "Domenico Inzaghi."

EAN: 9788880810704
EUR 20.00
2 copie
Paris, Regine Deforges 1977, cm.17,5x17,5, pp.248, brossura
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia