CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Almanacco 1977. Almanacco degli Almanacchi. Potere e Cultura in Italia dal 1925 al 1942.

Autore:
Curatore: A cura di R.Cirio, P.Favari, G.Raboni.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x26, pp.204,68 nn.,num.figg.nt.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Editori Riuniti 1988, cm.17,5x22,5, pp.352, num.issime ill.bn.e col.anche a p.pag.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788835932307
Usato, molto buono
EUR 41.32
-31%
EUR 28.41
Ultima copia
A cura di Gianni Micheli. Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x21,5, pp.XXX,1365, 24 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a colori. Coll.Storia d'Italia. Annali,3.

EAN: 9788806503697
Usato, come nuovo
EUR 92.96
-81%
EUR 17.00
Disponibile
#93945 Dantesca
Dante si avvalse dell'astrologia e dell'angelologia per determinare la tipologia dei beati e fu in questo aiutato dal commentario di Albero Magno al De Caelesti Hierarchia: prova che Dante conosceva tale opera è la prerogativa attribuita agli angeli chiamati Troni. Dalla tradizione dionisiana-eriugeniana derivò poi la triplice struttura dell'universo,che comporta un'ascesa in ciascuna parte del cosmo. Altro debito dionisiano è l'uso della metafora dello specchio. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XXIV-148 , brossura Coll.Biblioteca di «Lettere Italiane»,66.

EAN: 9788822255747
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
A cura di Lisanna Calvi. Pisa, Pacini Editore 2013, cm.14x22, pp.180, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ricerca. Nell'Inghilterra della prima età moderna, due donne, nate e vissute tra il Cinquecento e il Seicento, Dionys Fitzherbert e Hannah Allen, sono protagoniste di altrettante vicende di disordine spirituale e alienazione mentale. Entrambe ne registrano il ricordo sulla pagina scritta, tracciandone le coordinate all'interno di un contesto culturale e familiare protestante. Alla ricerca di un linguaggio che possa dare senso al vissuto, esse affrontano, con diversa aderenza alle strutturazioni discorsive che appartengono alla diagnosi della cosiddetta 'malinconia religiosa' e alla nascente tradizione dell'autobiografia spirituale, la realtà di due esperienze tanto affini quanto dolorose e a tratti inspiegabili. E i loro scritti si fanno strumento per interpretare e ricostruire una relazione spezzata con Dio, con gli altri, ma

EAN: 9788863154627
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile