CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carteggio. Vol.I: 1541-1552. La filologia classica e la corrispondenza con Pier Vettori la collaborazione alle Vite vasariane per l'edizione torrentiniana del 1550.

Autore:
Curatore: Lettere in lingua italiana a cura di D.Francalanci, F.Pellegrini. Lettere in lingua latina a cura di E.Carrara.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.412, legatura ed. sopracop. Ediz.sotto gli auspici dell'Ist.Naz.di Sudi sul Rinascimento.

CondizioniNuovo
EUR 62.00
-51%
EUR 30.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#125007 Dantesca
A cura di Giuseppe Chiecchi. Roma, Antenore 2009, cm.17,5x25, pp.LXXVIII,518, brossura intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,115. Il volume riunisce gli scritti di Vincenzio Borghini, storico e filologo, uomo di spicco della cultura fiorentina del secondo Cinquecento - oggi conservati in forma di abbozzi e appunti nella Biblioteca nazionale di Firenze, la Biblioteca Riccardiana e la Biblioteca Medicea Laurenziana - in cui lo studioso indaga l'opera dantesca, seguendo una rigorosa prospettiva filologica e una originale concezione linguistica. Borghini accoglie le sollecitazioni che gli provenivano dall'intenso e talvolta accanito dibattito letterario e poetico dell'epoca e non si sottrae ad alcuna polemica, anzi estende la sua valutazione critica agli scritti di Pietro Bembo e Girolamo Ruscelli, in aperto contrasto con il pamphlet contro la Commedia di Rodolfo Castravilla. L'introduzione al volume, oltre a illustrare i singoli testi che lo compongono, si propone di mettere in luce le intime ragioni e le circostanze della incompletezza degli scritti, apparentemente frammentari e dispersivi.

EAN: 9788884556370
Nuovo
EUR 58.00
-24%
EUR 44.00
Disponibile
A cura di Giuseppe Chiecchi. Roma, Antenore 2015, cm.17x24, pp.XLII,75, brossura. Coll.Medioevo e Umanesimo,120. "Sulla base della Dedicatoria del 'Liber moralium commodorum', che Pietro Crescenzi rivolge a frate Almerigo Giliani da Piacenza, Maestro generale dei Domenicani (ordinis fratrum predicatorum generali magistro), è lecito ricavare soltanto la coincidenza cronologica tra il periodo della carica di Almerigo, svolta dal 1304 al 1311, e quello della compiuta stesura del trattato. Una seconda Dedicatoria, a Carlo II d'Angiò, re di Gerusalemme e di Sicilia, sembrerebbe autorizzarci ad anticipare il terminus ante quem al 1309, anno della morte del sovrano, per la consolatio e la delectatio del quale, oltre che per l'utilitas dei sudditi, l'opera è stata progettata ed eseguita. Evidentemente, i riferimenti contenuti nelle due Dedicatorie in parte si contraddicono: nella dedica a frate Almerigo, l'evocazione di re Carlo sembra coincidere solo con l'inizio della compilazione del trattato, per cui se ne deduce che la conclusione di questo dovrebbe essere successiva alla morte del sovrano; invece, nella dedica a Carlo d'Angiò, non solo si dichiara che l'opera è compiuta, ma anche che essa viene inviata al re dopo essere stata esaminata e approvata da Almerigo e dai Domenicani, oltre che dagli esperti in scienza naturale dell'Università di Bologna."

EAN: 9788884556905
Nuovo
EUR 12.00
-12%
EUR 10.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#47948 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XLVI-274, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,4.

EAN: 9788809203952
Nuovo
EUR 23.24
-61%
EUR 9.00
Disponibile
#98781 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, xiv-240 pp., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 44. Questo libro è dedicato alle tre arti di cui Giordano Bruno fu maestro: il furore, la memoria e la magia, analizzate principalmente attraverso il dialogo «De gli Eroici Furori» del Nolano, un testo straordinario da molti punti di vista: non solo, infatti, This work is dedicated to the three arts of which Giordano Bruno was master: vehemence, memory and magic, studied mainly on the basis of his dialogue «De gli Eroici Furori», a remarkable text from many points of view: not only is it placed at the point wh

EAN: 9788822253392
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.11x18, pp.263, brossura, cop.fig.a col. Coll.Oscar Saggi,194.

EAN: 9788804340218
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
3 copie
#234299 Firenze
14-30 Aprile 1980. A cura di Maria Cristina Tonelli e Carlo Camarlinghi. Pubbl a cura del Comune di Firenze. Loggia Rucellai 1980, cm.17x24, pp.30, alcune fotograf.bn.nt. brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 5.00
Disponibile