CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

The italian tragedy in the Renaissance. Cultural realities and Theatrical Innovations.

Autore:
Editore: Bucknell Univ.Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.272, legatura ed.soprac.fig.

CondizioniUsato, buono
EUR 46.50
-13%
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.18x25, pp.320, 37 facsimili, brossura sopracop. Con scatola contenitore editoriale. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Ediz.numerata in 666 esemplari.
Usato, come nuovo
Note: Con scatola contenitore editoriale.
EUR 50.00
-62%
EUR 19.00
Disponibile
Firenze, Sansoni 1961, cm.18x25, pp.44, 10 facsimili, brossura Collana Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili,52. Edizione numerata in 333 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 9.50
Disponibile
Firenze, Sansoni 1955, cm.18x25,5, pp.38, 12 facsimili. brossura. Biblioteca degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Disponibile
Torino, Ist.Bancario S.Paolo 1984, cm.22x30, pp.220, 295 ill.e num.tavv.bn.e col. legatura ed.
Usato, molto buono
Note: Piccole ammaccature agli angoli.
EUR 50.00
-80%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1972, cm.17x24, pp.X,200, 10 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Quaderni di Cultura Francese a cura della Fondazione Primoli,14.

EAN: 9788884987716
Nuovo
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Disponibile
#113386 Storia Medioevo
Edizione italiana a cura di Maria Paola Scialdone. Roma, Salerno Edit. 2004, cm.16x24, pp.636, 8 tavole nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Storica,6. L’ampio saggio ripercorre il periodo storico del mezzo millennio trascorso fra Costantino il Grande (IV secolo) e Carlo Magno (IX secolo), identificato con la «nascita dell’Europa». Un’Europa come luogo geografico con un’identità etnica esisteva già nell’antichità estendendosi parallelamente all’espansione del mondo greco; con l’Impero romano abbraccia tutte le aree a nord del mar Mediterraneo fra Gibilterra a ovest e il Don a est. La conquista dell’Islam nel VII-VIII secolo provoca poi una drastica riduzione del territorio europeo. Il percorso di Friedrich Prinz prescinde da un esame dei singoli popoli europei, ma s’incentra sugli eventi storico-culturali che hanno caratterizzato l’evoluzione comune: per esempio il monachesimo fra Tarda antichità e alto Medioevo, gli influssi del mondo irlandese e anglosassone sulla Francia «culla» della storia europea, lo scontro fra il pagano Simmaco e il cristiano Ambrogio sul mantenimento dell’altare della Vittoria a Roma. La cultura bizantina è trattata nella misura in cui ha influito sullo sviluppo storico occidentale. Grande attenzione è dedicata agli aspetti sociali: la famiglia, il matrimonio e l’amore, la donna, il potere, la povertà, il cibo, la guerra, l’arte e il sapere. Ovviamente l’accento maggiore è posto sull’evoluzione fra il IV e il IX secolo, ma questi limiti cronologici sono valicati per non perdere di vista elementi fondamentali del mondo germanico, ma soprattutto slavo-latino occidentale e mitteleuropeo orientale, con l’obiettivo di delineare il percorso della nascita della cultura europea. Lo stesso discorso vale per gli sviluppi di storia del pensiero che germogliano nell’arco temporale abbracciato da questo libro, ma solo in séguito fioriranno: razionalità, libertà, etica del lavoro, creatività dell’Europa, nonché ruolo degli influssi islamici su questo continente.

EAN: 9788884024459
Nuovo
EUR 64.00
-54%
EUR 29.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli 1980, cm.11x18, pp.532,(4), brossura, copertina figurata. Coll.UE,539.
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
Trad. di Roberta Rambelli Pollini. Milano, Mondadori Ed. 1988, cm.12,5x20, pp.478, brossura Coll.Oscar Bestsellers,55.
Usato, molto buono
Note: Tagli ingialliti.
EUR 4.50
Ultima copia