CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#61538 Economia

I conti economici dell'Italia. Vol.III, Tomo II: Il valore aggiunto per gli anni 1891,1938,1951.

Autore:
Curatore: A cura di Guido M.Rey.
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storica della Banca d'Italia.
Dettagli: cm.14x20,5, pp.XII,377, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storica della Banca d'Italia.

EAN: 9788842061762
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.82
-42%
EUR 14.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Electa Edit.per conto della Banca Nazionale del Lavoro, 1959, cm.24,5x30,5, pp.241, 88 tavv.a col.applicate ft., XLIII figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 34.90
3 copie
#69808 Archeologia
Roma, Ecole Française de Rome 1985, cm.16x25, pp.755, 66 figg.bn.nt.e ft. legatura ed.in tutta tela, Coll.Bibl.des Ecole Françaises d'Athènes et de Rome. I serie,256.

EAN: 9782728300860
Nuovo
EUR 89.00
-57%
EUR 38.00
Disponibile
Nuova edizione riveduta e accrescita con altri documenti inediti. Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.16x24, pp.1010, legatura ed.soprac.fig. Collez. Storica.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.190, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Nell'autunno 1943, in un campo partigiano dell'Alta Loira, quattro militanti trotskisti vengono trattati come prigionieri da partigiani di stretta osservanza stalinista. Tra loro c'è anche Pietro Tresso, detto Blasco, amico di Antonio Gramsci e uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia. Inizia qui la vicenda narrata da Stefano Tassinari, attraverso l'uso di fonti storiche e documentali. Senza mai rinunciare alla dimensione letteraria, l'autore ricostruisce gli ultimi sette giorni di vita di Blasco e dei suoi tre compagni, sulla cui sorte si compirà, nel corso dei decenni successivi, una delle peggiori e colpevoli opere di rimozione mai pianificate dalla componente stalinista del comunismo. Tra un capitolo e l'altro di quelli dedicati alla vicenda principale, Tassinari ne inserisce altri, ambientati tredici anni prima, e incentrati sul lungo e clandestino rapporto di Tresso con la sua compagna di vita Barbara. Attorno alle loro esistenze ecco comparire personaggi reali frequentati dalla coppia: il surrealista e rivoluzionario Pierre Naville, lo scrittore Ignazio Silone, Leone Trotsky e tanti altri. Tra verità e finzione romanzesca, tra sentimento e impegno civile, "Il vento contro" è il racconto di una pagina dimenticata della storia recente.

EAN: 9788855800310
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile