CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La considerazione funzionale del linguaggio.

Autore:
Curatore: Introduz.di L.Heilmann. Traduzione di giovanna Madonia.
Editore: Casa Ed.Il Mulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.228, legatura ed. sopraccop. Collezione di Testi e di Studi.

Note: Tracce d'uso.
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduzione e traduzione di Giovanni Caravaggi. Torino, Einaudi 1968, cm.16x21,5, pp.XVIII,358, brossura Coll.Nuova Biblioteca Scientifica,22.
EUR 21.00
Ultima copia
Traduz.di G.C. Lepschy. Bari, Editori Laterza 1967, cm.13,5x21,5, pp.218, brossura (leggeri segni d'uso). Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,620. (sottolineature del testo a lapis)
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#141239 Scienze
Milano, TEA Ed. 2010, cm.13x20, pp.347, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica. Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788850214549
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
#143363 Arte Incisioni
A cura di Patrizia Bonaccorso e Piero Pallassini. Introduz.di Roberto Barzanti. Siena, Edisiena 1984, cm.34x24, pp.15,VIII tavv.bn.ft. brossura, cop.fig.
EUR 23.00
Ultima copia
Introduz.di Marco Hagge, Roberta Passalacqua, Andrea Papi. Panzano in Chianti, Ediz.Feeria Comunità di San Leolino 2005, cm.21x27, pp.33, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Schiavi. Bari, Gius.Laterza & figli 1932, cm.13x20,5, pp.XVI,338,(2), una cartina in bn. all'antiporta e una n.t., rileg.coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. (ex libris cancellato al I risguardo.) Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,221.
EUR 20.00
Ultima copia