CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#63341 Storia Antica

Caio Giulio Cesare. La vita e l'opera nei tempi del I sec. a.Cr. che non furono suoi.

Autore:
Editore: Luciano Morpurgo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.183,30 tavv.bn e 1 carta geografica ft. brossura

Note: Brossura allentata. Firma a penna al frontespizio.
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentazione di Antonio Calò. Kellermann Editore 2021, cm.15x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gradobabo. «Finalmente una vittoria!» è il felice slogan, arguto ed elegante, con cui lo scrittore Cesare Marchi ha salutato il Bianco di Custoza DOC. La vittoria è il vino prodotto negli anni '60 dalla Cantina Sociale di Custoza con un nuovo, innovativo processo di vinificazione. Leggiadro per i riflessi paglierino-dorati dei suoi colori. Profumato, piacevolissimo, fresco e beverino, inebriante per le tante, armoniose coloriture organolettiche. Un riscatto per le vicende storiche accadute su quelle terre, oggi coltivate a vigneto, dove si sono consumate le due cocenti sconfitte del 1848 e del 1866.

EAN: 9788867671045
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano T.C.I. 1956, cm.20x27, pp.224, 285 fotogr.in nero e 24 quadricromie, legatura ed.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduction de M.Defauconpret. Paris, Furne Ed. 1832, 3 voll. cm.13,5x21,5, pp.396,466,504, con 1 carta geogr.ripieg. brossura
Note: Copertine con segni d'uso.
EUR 49.00
Ultima copia
Firenze,10-11/12/1977 e 4-6/11/1978. A cura di S.Ferrone. Gab.Scientif.Lett.G.P.Vieusseux. Milano, Il Saggiatore 1980, cm.15x21, pp.352, brossura cop.fig. Coll.Il Filo di Arianna,11.
EUR 8.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.17x24, pp.96, brossura cop.con bandelle. Coll.Progetti Linguistici,10. Nell'opera l'autore si propone di offrire un contributo scientifico alla dibattuta questione dell'ortografia e dell'ortoepia latina, in polemica verso l'insegnamento sia scolastico sia, talora, universitario del latino, nei quali si usa la lettera v, che nella latinità classica e postclassica e nemmeno medievale non è mai esistita. L'autore pensa che già da tempo si debba proporre un insegnamento della fonetica e della pronuncia del latino di carattere sovranazionale e quindi internazionale e svincolare tale lingua da una pur rispettabile tradizione secolare, connessa con il latino ecclesiastico, che è incongruente con una realtà linguistica ben nota, quella della latinità classica e postclassica.

EAN: 9788846702203
EUR 6.20
-51%
EUR 3.00
Disponibile