CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#65565 Religioni

La forza di amare.

Autore:
Curatore: Presentaz. e traduz. di Padre Ernesto Balducci.
Editore: SEI.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. La Scala di Giacobbe. Dottrina - Testi - Spiritualità - Testimonianze, 18.
Dettagli: cm.13x20, pp.275,(1), una foto dell'A. all'antiporta, brossura, cop. con bandelle. Coll. La Scala di Giacobbe. Dottrina - Testi - Spiritualità - Testimonianze, 18.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#153307 Sociologia
A cura di Coretta Scott King. Traduz.di Stefano Valenti. Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.117, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1881. Martin Luther King è stato uno dei principali simboli della lotta afroamericana per i diritti civili. In questa raccolta di citazioni, curata dalla vedova King, viene chiarito il punto di vista del leader nero su questioni, tuttora attualissime, come il razzismo, i diritti civili, la giustizia, la libertà, la fede e la religione, la non violenza e la pace. Sono poi riportati brani dei discorsi più celebri: "I've Been to the Mountain Top", l'ultimo prima di morire, a Memphis nel 1968, e "I Have a Dream", a Washington nel 1963, oltre alla proclamazione del Martin Luther King Day da parte del presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan nel 1986. A fine volume si trova una cronologia.

EAN: 9788807818813
Usato, come nuovo
EUR 6.50
-15%
EUR 5.50
Ultima copia
#326372 Biografie
A cura di Clayborne Carson. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2000, cm.15x22,5, pp.400, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Le Scie, 19. La sera del 4 aprile 1968, dopo aver trascorso una notte in un motel di Mamphis, Martin Luther King, Nobel per la pace e leader del movimento per i diritti civili in America, si affacciò al balcone di Mulberry street, dove fu raggiunto dal proiettile di un assassino. All'età di 39 anni moriva così il più importante e carismatico sostenitore della causa dell'uguaglianza e della linea della non violenza nella lotta al razzismo in America. Grazie al lavoro di Carson, che ha raccolto gli scritti pubblici e privati del grande leader nero, King rivive nella pagine scritte di suo pugno e racconta la sua storia, a oltre trent'anni dalla sua tragica fine.

EAN: 9788804474579
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#326650 Biografie
A cura di Clayborne Carson. Segrate, Famiglia Cristiana 2000, cm.15x22,5, pp.400, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana I Protagonisti. La sera del 4 aprile 1968, dopo aver trascorso una notte in un motel di Mamphis, Martin Luther King, Nobel per la pace e leader del movimento per i diritti civili in America, si affacciò al balcone di Mulberry street, dove fu raggiunto dal proiettile di un assassino. All'età di 39 anni moriva così il più importante e carismatico sostenitore della causa dell'uguaglianza e della linea della non violenza nella lotta al razzismo in America. Grazie al lavoro di Carson, che ha raccolto gli scritti pubblici e privati del grande leader nero, King rivive nella pagine scritte di suo pugno e racconta la sua storia, a oltre trent'anni dalla sua tragica fine.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#46678 Archeologia
Dall'indice: Le genitif singulier thématique. Une nouvelle inscription mycénienne à Thèbes. Les antrhoponymes en "memo". Contexte et interprétation. La civilization mycénienne et la guerre. Les diphtongues en: I à philos. Doublets et complexes. Le récapitulatif du cadastre Ep de Pylos. Les circonscriptions administratives de Pylos. Le Damos dans la société Mycénienne. Restauration analogique de la sifflante intervocalique. Flexions thématique et athématique. La voyelle thématique dite de liaison. Peut-on lire AU-POUR 85-? Mycénien Qaqaro- Minoen qaqaru. Note sur Tekoto(n)ape. Position du grec Mycénien. L'assibilation de l'aspirée sourde dentale deviant I. Une présentation du Mycénien. Un nom indo-européen de l'"épée" en Mycénien? L'instrumental pluriel thématique. Les neutres en -AS. Le duel de la première déclinaison. Chars et roues a Cnossos: structure d'un inventaire. A propos de la titulature de Midas. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1972, cm.19x27, pp.396, legatura ed.cartonata con sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca, vol.XLIII.
EUR 103.29
-75%
EUR 25.00
Disponibile
Como, Lyra Libri Ed. 2001, cm.20,5x25,5, pp.nn., 32 tavv.staccabili da colorare, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877332493
EUR 9.81
-38%
EUR 6.00
Disponibile
Lucca, Torre del Lago, 28-30 maggio 2004. A cura di Arthur Groos, Virgilio Bernardoni. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.VIII,412, alcune partiture musicali nt. brossura cop.fig. Coll.Centro Studi Giacomo Puccini,Atti di Convegni,1. Il centenario di Madama Butterfly fornisce l’opportunità di riconsiderre la «tragedia giapponese» di Puccini nell’ambito dell’esotismo europeo. Gli studi considerano il contesto storico e l’orientalismo fin de siècle, elaborano interpretazioni della partitura dai punti di vista dell’analisi musicale, delle questioni di genere e della rappresentazione della religione, discutono le revisioni d’autore e i criteri dell’edizione critica, esaminano la ricezione dell’opera nella musica di consumo e nel film.

EAN: 9788822257802
Nuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
Venezia, Ist.Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2009, cm.16x24, pp.IX,352, brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,CXXXI. [esemplare nuovo] Tragedia e medicina ippocratica sono prodotti altissimi del pensiero greco classico. Molto distanti, in apparenza, per la difformità di genere e strategie espressive che separa la poesia dalla scienza. Accomunate, in realtà, dal convergente focus sulla sofferenza umana. Il presente studio si propone di illustrare i rapporti che intercorrono tra il Corpus Hippocraticum e la tragedia sofoclea, analizzando e commentando un’ampia serie di espressioni che il poeta ha mutuato dal lessico ippocratico e adattato al contesto drammatico: i riscontri sono tanto numerosi e interrelati da attestare per Sofocle una profonda competenza medica e un’acuta sensibilità ‘clinica’.

EAN: 9788895996141
Nuovo
EUR 47.00
-50%
EUR 23.50
Disponibile