CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Serres chaudes. L'intrusa. I ciechi. Pelleas e Melisenda. L'uccellino azzurro. La vita delle api. La vita delle termiti.

Autore:
Curatore: Nobel 1911. Prefazione di R.Jacobbi. Traduzione di R.Jacobbi, C.Gallo, S.Spaventa Filippi.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori del Mondo i Nobel.
Dettagli: cm.11x18, pp.XXXV,645, legatura editoriale titoli in oro al dorso, in custodia. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel.

EAN: 9788802019178
CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Société du Mercure de France 1909, cm.11x17,5, pp.298, rilegatura tutta tela, sul piatto anteriore di cop. la scritta in oro "Villa Igiea".
EUR 16.00
Ultima copia
Traduz.di Enrico Piceni. Milano, Mondadori Ed. 1950, cm.11,5x18, pp.156, legatura ed. Biblioteca Moderna Mondadori,103.
Usato, accettabile
EUR 6.00
2 copie
Paris, Eugène Fasquelle Editeur 1921, cm.12x18,5, pp.320, brossura Firma di apparten. al frontesp. e alcune sottolin. a matita nt., altrim. buon esempl.
EUR 9.00
Ultima copia
Paris, Librairie Charpentier et Fasquelle 1922, cm.12,3x19,5, pp.(2),X,180,(2), rilegatura coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con fregi in oro e tassello con titoli in oro. (ex libris coevo al I risguardo; cerniere interne un po' allentate.) Septième mille.
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#341073 Firenze
A cura di Giustina Manica. Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.320, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Studi, 5. Con la nascita del Regno d'Italia, Firenze aveva definitivamente perso il suo ruolo plurisecolare di capitale politica, ma non intendeva rinunciare a gestire la leadership nell'ambito della cultura e della ricerca avanzata. A questo ruolo si sentiva destinata soprattutto dall'antica e consolidata tradizione delle accademie, luoghi d'incontro e di libera ricerca che avevano mantenuto e incrementato la propria centralità dopo il trasferimento dell'Università da Firenze a Pisa nella seconda metà del XV secolo. In procinto di perdere il ruolo di capitale politica i leader della rivoluzione toscana, da Ricasoli a Ridolfi, pensarono di rigenerare la funzione di Firenze guida morale del paese avviato a conclusione del processo unitario esaltando la tradizione accademica con la creazione di un Istituto avanzato di ricerca che non fosse riconducibile al modello tradizionale dell'Università. Da questa idea e da questa tradizione nasce l'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento cui è dedicata gran parte delle relazioni raccolte in questi atti. Assieme ad esso si raccoglie tutto il contorno di una cultura viva e dinamica che si esprime con quotidiani e riviste.

EAN: 9788859614135
Nuovo
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
2 copie
#341835 Firenze
Introduzione di Padre Mario Franchi. Firenze, Becocci Editore 2004, cm.21x28, pp.79, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788882000721
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#341889 Firenze
Firenze, Bonechi Editore 1998, cm.22x28, pp.95, numerose tavole e figure in bn., legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Vita e Costume.

EAN: 9788870090024
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia