CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita di Beethoven.-Vita di Michelangelo.-Vita di Tolstoi.-Cola Breugnon.

Autore:
Curatore: Pref.di M.Bonfantini.Tradd.di G.Confalonieri,O.Del Buono,A.Polledro.
Editore: Club del Libro su licenza UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel.
Dettagli: cm.11x18, pp.XXXIV,710, tav.in antiporta. legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al dorso. Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel.

EAN: 9788802022826
CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Guido Piovene. Firenze, Parenti Ed. 1960, 2 volumi. cm.17x25, pp.XXVIII,809,817, 98 tavv.bn.ft.di cui alcune rip legatura editoriale ,dorature ai dorsi.
Usato, molto buono
Note: mancante del cofanetto.
EUR 60.00
Ultima copia
Vol.I: De l'Héroique a l'Appassionata. Vol.II: Goethe et Beethoven. Vol.III: Le chant de la Résurrection (la Messe Solennelle et les dernières sonates). Vol.IV: La cathédrale interrompue I. La Neuvième Symphonie. Vol.V: La cathédrale interrompue II. Les Derniers Quatuors. Vol.VI: La cathédrale interrompue III. Finita Comoedia. Paris, Editions du Sablier 1945-1948, 6 Voll. cm.15x19,5, pp.372,XXXII tavv.bn.ft.,266,XVI tavv.bn.ft.,605, XVI tavv.bn.ft.,258,XVI tavv.bn.ft.,307,XVI tavv.bn.ft., rilegg.in mz.pelle e pergamena, con angoli in pelle, 4 nervi e titoli in oro ai dorsi. Ciascun volume è in edizione limitata.
EUR 190.00
Ultima copia
Mit 17 Bildnissen. Frankfurt am Mein, Literarische Anstalt Rutten & Loening 1923, cm.14x20,5, pp.260, legatura ed.in mz.tela, piatti marmorizz. Buon esempl.
EUR 8.00
Ultima copia
#270545 Arte Saggi
A cura Oreste del Buono. Milano, Abscondita Ed. 2019, cm.11x19,5, pp.70, num.tavv.bn.ft. brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Carte D'Artisti,92. "L'arte è passata ovunque nella realtà. Si dice che l'arte si smaterializzi. È esattamente il contrario: l'arte oggi è passata ovunque nella realtà. È nei musei, nelle gallerie, ma altrettanto è nei detriti, sui muri, nelle strade, nella banalità di ogni cosa oggi sacralizzata senza altra forma di procedimento. L'estetizzazione del mondo è totale. Come abbiamo a che fare con una materializzazione burocratica del sociale, una materializzazione tecnologica del sessuale, una materializzazione mediatica e pubblicitaria del politico, così abbiamo a che fare con una materializzazione semiotica dell'arte. È la cultura intesa come ufficializzazione di tutto in termini di segni e di circolazione di segni. Ci si lamenta della commercializzazione dell'arte, della mercantilizzazione dei valori estetici. Ma questo è un vecchio ritornello borghese e nostalgico. Bisogna ben più temere, al contrario, l'estetizzazione generale delle cose. Molto più che la speculazione mercantile, bisogna temere la trascrizione di tutto in termini culturali, estetici, in segni museografici. Questo è la cultura, la nostra cultura dominante, l'immensa impresa di stoccaggio estetico, di risimulazione e reprografia estetica di tutte le forme che ci circondano. Questa è la più grande minaccia, è ciò che io chiamerei il grado Xerox della cultura."

EAN: 9788884168153
Nuovo
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Contributi di: Giuseppe Bonaccorso,Francesco Ceccarelli,Maria Luisa Ferrari,Marco Folin,Lucia Frattarelli Fischer,Luca Mocarelli,Elena Svalduz,Stefano Zaggia. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.16x24, pp.490, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Memorie,115. [volume nuovo] Dai quartieri universitari delle città tardomedievali ai sobborghi milanesi e veneti del primo Ottocento, dai centri di nuova (ri)fondazione cinque-seicentesca come Cervia o Livorno ai margini di una metropoli rinascimentale come Venezia, passando per gli alterni cicli di ampliamento e declino che scandiscono la città di Ferrara: i contributi che compongono il libro prendono in esame otto episodi di trasformazione urbana. Sotto l'apparente eterogeneità dei casi di studio, i saggi sono legati da una sorta di filo conduttore: ovvero l'idea che la storia fisica, edilizia, architettonica degli spazi urbani non possa prescindere dallo studio delle vicende politiche, economiche, culturali della società che quegli spazi abitava, costruiva, usava e trasformava generazione dopo generazione; e, viceversa, che la storia della società urbana in tutta la sua poliedrica complessità non possa prescindere dallo studio degli spazi in cui quella società viveva e si specchiava, leggendoli (e plasmandoli) come espressione tangibile delle sue più intime pulsioni.

EAN: 9788888143705
Nuovo
EUR 54.00
-53%
EUR 25.00
Disponibile
#162970 Arte Grafica
Narodni Galerie v Praze, Palàc Kinskych, cerven-cervenec 1992. Praze, Narodni galerie v Praze 1982, cm.21x23, pp.n.n.(40), 20 figg.bn.nt. brossura 2 punti metallici, cop.fig.
EUR 6.00
Ultima copia
#245802 Scienze
Traduzione di Aldo Serafini. Firenze, Sansoni 1995, cm.13,5x22, pp.148, brossura cop.fig.a col. Biblioteca Scientifica,1.

EAN: 9788838316258
Usato, come nuovo
EUR 6.70
Ultima copia
A cura di Duilio e Edoardo Susmel. Firenze, La Fenice 1954, cm.14x22, pp.XXXIII,410, Rilegatura in balacron marrone, titoli e fregi in oro al dorso,
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia