CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Momenti e problemi della geografia contemporanea.

Autore:
Curatore: Convegno Internaz. .in onore di Giuseppe Caraci, geografo storico umanista. Roma,24-26/11/1993.
Editore: Centro Italiano per gli Studi Storico Geografici.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XII,610, 16 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col. (Altro esempl.con piccoli segni d'uso a € 20).

CondizioniUsato, buono
EUR 41.32
-20%
EUR 33.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Lonigo, Circolo Filatelico Numismatico 1993, cm.17x24, pp.296, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
2 copie
#102008 Archeologia
Nuova edizione aggiornata a cura di L. Chiumenti e F. Bilancia. Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.21,5x31,5, xvi-288 pp. con 9 tavv. f.t. e molte ill. n.t. Ril tilegato. Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 12.

EAN: 9788822228789
Usato, come nuovo
EUR 228.00
-64%
EUR 80.00
Ultima copia
A cura dell'Ist. Lombardo per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Milano, Editrice Bibliografica 1989, cm.17x24, pp.191, brossura Timbro di copia omaggio al frontesp., altrimenti esempl. allo stato di nuovo. Coll. Fonti e Strumenti,13.

EAN: 9788870752120
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Ultima copia
Una conversazione con Franco Lorenzoni e un intervento di Francesca Ferri. Pisa, Titivillus Ediz. 2007, cm.21x23, pp.151, alcune fotografie bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Le Mostre,20. Il teatro può assumere la natura come interlocutrice privilegiata della propria ricerca creativa? E se sceglie di andare alla radice di questa relazione primaria, cosa accade alle attrici, costrette ad ascoltare, toccare e dialogare con alberi e pietre? E il testo, la voce, il canto, i movimenti, come si trasformano in uno spazio che, lungi dall’essere neutro e sempre uguale, interviene con tutta la potenza e vastità proprie del vento e dei dirupi, dei mutamenti di luce e dell’oscurità della notte? La scommessa artistica del gruppo O Thiasos TeatroNatura, guidato dalla regista Sista Bramini, è qui fotografata da Francesco Galli, che ha seguito le attrici dalla Tuscia alla Marsica, fino alla Gravina di Matera. Nelle immagini de “InCorpiNuovi”, spettacolo ispirato alle “Metamorfosi” di Ovidio, colte in luoghi geografici diversi, possiamo vedere quanto il paesaggio si comporti da primo attore irriducibile, con cui stabilire relazioni sempre diverse. La qualità dello sguardo del fotografo sta nell’aver colto la continuità di una ricerca che, di volta in volta, è costretta ad adattarsi e a dialogare con spazi e territori sempre diversi. Sulle possibilità di questo dialogo tra mondo umano e mondo naturale oggi, sull’ecologia come cura nell’abitare la terra e sul ruolo che possono avere il mito, l’arte e il teatro, nel riannodare un tessuto lacerato, il fotografo e la regista si interrogano, stimolati da domande e riflessioni di Franco Lorenzoni, educatore e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci. La storia culturale del paesaggio viene infine ripresa nel saggio conclusivo del libro di Francesca Ferri, compositrice, regista, pedagoga della voce e co-fondatrice di O Thiasos TeatroNatura.

EAN: 9788872181751
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Ultima copia