CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il filo di Arianna. Idee su Ferrara.

Autore:
Editore: Alinea Edit.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Architetture di Città,45.
Dettagli: cm.17x24, pp.262, centinaia di ill.e disegni nt. brossura cop.fig. Coll.Architetture di Città,45.

EAN: 9788881255962
EUR 27.00
-37%
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#2882 Arte Saggi
Firenze, Sansoni 1907, cm.15,5x23,5, pp.6nn.710, 572 ill.intercalate nt. dedica autografa brossura.
Note: volume slegato e mancante della prima di copertina.
EUR 34.00
Ultima copia
A cura di Cesare Mussini. Firenze, Casa Editrice Le Monnier 1958, cm.15,5x21, pp.XV,(1),278,(2), 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. a colori. (copia un po' ingiallita.)
EUR 14.00
Ultima copia
Transcribed by Andy Aledort. Introduction by Wolf Marshall. Cherry Lane 1989, cm.23x30, pp.49, brossura fig.col. Authorized Guitar Edition.

EAN: 9780895244420
EUR 14.00
Disponibile
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2014, cm.14x22, pp.261, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana I Narratori. Nell'agosto del 1914, più di centomila trentini e giuliani vanno a combattere per l'Impero austroungarico, di cui sono ancora sudditi. Muovono verso il fronte russo quando ancora ci si illude che "prima che le foglie cadano" il conflitto sarà finito. Invece non finisce. E quando come un'epidemia si propaga in tutta Europa, il fronte orientale scivola nell'oblio, schiacciato dall'epopea di Verdun e del Piave. Ma soprattutto sembra essere cassato, censurato dal presente e dal centenario della guerra mondiale, come se a quel fronte e a quei soldati fosse negato lo spessore monumentale della memoria. Paolo Rumiz comincia da lì, da quella rimozione e da un nonno in montura austroungarica. E da lì continua in forma di viaggio verso la Galizia, la terra di Bruno Schulz e Joseph Roth, mitica frontiera dell'Impero austroungarico, oggi compresa fra Polonia e Ucraina. Alla celebrazione Rumiz contrappone l'evocazione di quelle figure ancestrali, in un'omerica discesa nell'Ade, con un rito che consuma libagioni e accende di piccole luci prati e foreste, e attende risposta e respira pietà - la compassione che lega finalmente in una sola voce il silenzio di Redipuglia ai bisbigli dei cimiteri galiziani coperti di mirtilli. L'Europa è lì, sembra suggerire l'autore, in quella riconciliazione con i morti che sono i veri vivi, gli unici depositari di senso di un'unione che già allora poteva nascere e oggi forse non è ancora cominciata.

EAN: 9788807031045
EUR 9.00
Ultima copia