CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#70832 Arte Scultura

Sassu sculture.

Autore:
Curatore: Fotografie di Liberto Perugi.
Editore: Fabbri Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x31, pp.190, numerose tavole in bianco e nero, anche a doppia pagina, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Minime imperfezioni al dorso.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Readers Digest Výber 2006, cm.27x36, pp.400, Tento moderní atlas patrí mezi vizuálne nejpusobivejší atlasy, které kdy byly vydány. At už se budete dívat na kteroukoliv cást sveta, budete mít díky realistickým obrázkum, vytvoreným pomocí satelitních dat, pocit, jako byste se nacházeli prímo v...

EAN: 9788086880068
Usato, molto buono
EUR 52.00
-67%
EUR 17.00
2 copie
#55242 Arte Varia
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1998, cm.23x29, pp.367,con oltre 1000 ill.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Arte Medievale e Moderna. La "rinascita"dell'antica Roma. I sovrani del mondo. Dio e l'uomo. L'immagine del mondo. Vivere e morire. Scienza, invenzioni e scoperte. Il potere dell'arte.
Usato, come nuovo
EUR 82.63
-20%
EUR 66.00
2 copie
#128019 Arte Restauro
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.24x31, pp.128, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Il volume contiene le testimonianze di coloro che hanno partecipato alla lunga stagione di restauri (2002-2009) della chiesa di San Marco. Dopo un restauro parziale risalente al 1958, il tetto della chiesa non era più stato oggetto di interventi risolutivi volti a impedire le infiltrazioni d’acqua, inconveniente manifestatosi a più riprese, con conseguenti gravi danni alle strutture portanti e al sottostante soffitto ligneo dorato che ospita la grande tela dipinta nel 1725 da Giovanni Antonio Pucci. Nel corso degli attuali restauri si è provveduto a mettere in sicurezza la copertura con una serie di interventi di grande impegno alle capriate quattrocentesche, applicando una tecnica di minimo intervento e procedendo senza lo smontaggio totale del tetto. Mentre si lavorava alle capriate, al piano inferiore del ponteggio è stato eseguito il restauro del soffitto ligneo decorato e dorato, nonché il restauro della tela dipinta con un complesso intervento di recupero conservativo ed estetico molto impegnativo anche per le inusuali dimensioni (oltre 50 mq) e per le difficoltà di movimentazione dell’opera nell’esiguo spazio del cantiere. Durante i lavori sono state fatte due ritrovamenti: raffigurazioni e stemmi dipinti sulle catene delle capriate – prima non visibili perché celati da un tavolato – e l’iscrizione con il nome dell’autore della scultura raffigurante San Zanobi, precedentemente attribuita al Giambologna. Presentazioni di Giuseppe Betori, Mauro Morcone, Mario Lolli Ghetti, Paola Grifoni, Bruno Santi Testi di Francesca Carrara, Vincenzo Vaccaro, Enzo Cacioli, Mario Moschi, Stefano Morelli, Brunella Teodori, Lisa Venerosi Pesciolini, Louis Pierelli, Gabriella Tonini

EAN: 9788859606697
Usato, molto buono
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
2 copie
Milano, Touring Club italiano Biblioteca della Repubblica 2005, cm.11x16,5, pp.720,alcune cartine bn. nel testo, legatura editoriale cartonata con cofanetto. Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica, 16.
Usato, molto buono
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Ultima copia