CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#7148 Filosofia

Il principio della Morale.

Autore:
Curatore: A cura di Giovanni Gentile.
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca filosofica.
Dettagli: cm.13x20,5, pp.VII,260, brossura Coll.Piccola Biblioteca filosofica.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#61817 Religioni
A cura di Emiliano Zazo. Milano, Ed.Bompiani 1943, cm.11,5x17,5, pp.403, brossura, sovraccop.fig. Collezione Universale- (Altra copia priva di sovraccop. e con leg.lenta a €10,00).
EUR 14.00
Ultima copia
#236337 Filosofia
Testi scelti da Pier Paolo Ottonello. Milano, Ares Ed. 1999, cm.14,5x20,5, pp.122, brossura cop.fig.a col. Coll. Emmaus.

EAN: 9788881551682
Usato, molto buono
EUR 12.39
-47%
EUR 6.50
Ultima copia
#288651 Filosofia
A cura di Michele Federico Sciacca. Firenze, Sansoni 1938, cm.14x21, pp.190, brossura. Collana Scolastica di testi Filosofici diretta da Giovanni Gentile.
Usato, buono
Note: timbro alla copertina a frontespizio.
EUR 9.00
Ultima copia
#322590 Filosofia
Milano, Tipografia Guglielmini 1856, cm.12x18,5, pp.260, rilegatura in mezza pergamena, tassello in pelle al dorso.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#1472 Scienze
Milano, F.lli Treves 1870, cm.16,5x24,5, pp.196, 161 incisioni nt. legatura ed.originale. Coll.Vita e Costumi degli Animali. (copia con timbro e autorizzazione alla vendita).
EUR 39.00
Ultima copia
#4339 Arte Saggi
Firenze,Casa Buonarroti, 20/6/-20/11/1985. A cura di Carlo Sisi. Firenze, Cantini Ed. 1985, cm.21,5x23, pp.116, 62 figure bn. nel testo, brossura e legatura editoriale , copertina figurata. Minist.Beni Cult.e Amb.Ente Casa Buonarroti, Com.di Firenze.

EAN: 9788877370204
Usato, molto buono
EUR 10.00
Disponibile
#142742 Fotografia
Con la collaborazione di C.Dujany, M.Feder B., M.Pession. Fotografie di Enrico Formica. Ivrea, Hever Edizioni 2010, cm.25x29, pp.216, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Poetica del Territorio. Monografie. Ediz.italiana e francese. L'opera è un contributo alla storia di una comunità con un passato industriale importante, che ha segnato la cittadina valdostana nelle sue strutture economiche, sociali e urbanistiche con significativa intensità. Per la sua collocazione geografica, alla confluenza del torrente Marmore con il corso della Dora Baltea, Châtillon ha sempre rivestito un ruolo di primo piano nel settore dei commerci e dei servizi, ma si può parlare di una vera industria solo a partire dal primo '900 con la costruzione della Soie, grande stabilimento per la produzione di seta artificiale. È da quell'epoca che ha inizio un processo di trasformazione che ha avuto cospicue ripercussioni sulla composizione sociale, la demografia, la cultura e inevitabilmente sulla mentalità degli châtillonais, i quali sono passati, in un lasso di tempo assai breve, dal sistema agro-silvo-pastorale a un tipo di società industriale. È per questo che Châtillon può vantare un patrimonio di archeologia industriale pressoché unico nel panorama valdostano, patrimonio che merita indubbiamente un impegno progettuale altrettanto importante.

EAN: 9788896308028
Nuovo
EUR 50.00
-70%
Promo EUR 15.00
consulta la promo
Disponibile
#243809 Religioni
Prefazione di Carlo Maria Martini. Novara, De Agostini 1997, cm.17x24, pp.704, numerose figg.a col. legatura

EAN: 9788841544549
Usato, come nuovo
EUR 40.80
-50%
EUR 20.40
Ultima copia