CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Crociate. Il millennio dell'odio.

Autore:
Curatore: In appendice il "mea culpa"della Chiesa una conversazione con Franco Cardini.
Editore: Ed.Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19, pp.181, illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale con sopraccoperta fig a colori.

EAN: 9788817865968
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#235868 Ebraica
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.13,5x21,5, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Serie bianca. Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di "scintille d'anime" prodotte dalla loro frantumazione. Gad Lerner si addentra nel suo gilgul familiare, nelle "scintille d'anime" della sua storia personale. Suo padre Moshé reca il trauma della Galizia yiddish spazzata via dalla furia della guerra, e mai davvero trapiantata in Medio Oriente. Dietro di lui si staglia enigmatica la figura di nonna Teta, incompresa e dileggiata perché estranea alla raffinatezza levantina della Beirut in cui è cresciuta Tali, la moglie di Moshé. Ma anche la Beirut degli anni Quaranta, luogo d'incanto senza pari, si rivela un recinto di beatitudine illusoria. Vano è il tentativo di rimuovere lo sterminio degli ebrei d'Europa e la Guerra d'indipendenza nella nativa Palestina: anche se taciuti, questi eventi si ripercuotono nella vicenda familiare generando malessere e inconsapevolezza. Le anime vagabonde nel gilgul reclamano di essere perpetuate nel riconoscimento, senza il quale non c'è serenità possibile. Un'indagine sulla memoria e sui conflitti familiari si rivela occasione per un viaggio nel mondo contemporaneo minato dalla crisi dei nazionalismi. Una storia sospesa tra biografia e reportage.

EAN: 9788807171789
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Roma, e/o 1997, cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili e/o. Tre nomi prestigiosi della cultura italiana, impegnati a vario titolo nel giornalismo, discutono su miserie e splendori dei nostri media e tracciano un bilancio severo del nostro sistema di informazione. Il libro è il risultato di un incontro sul giornalismo italiano durante il quale i tre autori hanno parlato dei loro diversi modi di intendere e vivere il giornalismo. Dalla posizione più radicalmente negativa di Fofi, a quella più positiva di Lerner, passando per le critiche di Serra, il libro raccoglie tre contributi intelligenti a un tema sempre molto interessante.

EAN: 9788876413292
Usato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Ist.Bancario San Paolo 1969, cm.19x26, pp.150, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 36.15
-80%
EUR 7.00
2 copie
#130966 Storia Moderna
Torino, Allemandi cm.21,5x31 pp.204, 109 fig.bicromia, 24 fig.a col. legatura ed. tutta tela soprac.fig a col. Coll.Archivi di Scienza e Tecnica.

EAN: 9788842202851
EUR 51.65
-24%
EUR 39.00
Ultima copia
#205416 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Editore 2012, cm.17x24, pp.VIII,266, brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,391. Il filo conduttore del volume è dato dall’attenzione ai classici e alla Bibbia. Le fonti antiche forniscono a Dante i materiali per la costruzione di molti suoi personaggi, ma è la Scrittura a offrire i tratti decisivi di ciascuno: gli esempi più significativi sono Ulisse, interpretato in rapporto antinomico con il profeta Elia, Rifeo, per il quale attraverso Agostino si risale a Giobbe, Virgilio, maestro venerato ma nella prospettiva cristiana alla fine respinto. / The central theme of the volume is the attention to the classics and the Bible. Ancient sources provide Dante with the materials needed to create many of his characters, but the Scripture provides the dominant features of each of them: the most significant examples are Ulysses, in antinomy with the prophet Elias, Ripheus, whose connection with Job comes via Augustine, and Virgil, venerated master but in the end rejected from the Christian standpoint.

EAN: 9788822261199
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
Roma, Antenore 2017, cm.15x22, pp.131, brossura. Coll.Agones Collezione di Studi e Testi. Questo studio nasce come reazione al "monolinguismo" imperante un po' in tutti gli ambiti, e persino nel campo degli studi sul mondo greco-romano. Qui infatti riemerge ogni tanto l'inclinazione oscurantistica a separare gli studi di greco da quelli di latino: separazione che è segno di ignoranza, se non di barbarie intellettuale, e che qualcuno vorrebbe estendere addirittura all'ordinamento degli studi universitari.

EAN: 9788884556561
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Disponibile