CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#72072 Storia Antica

I cartaginesi in Italia.

Autore:
Curatore: Alla scoperta di una civilità sepolta.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,89.
Dettagli: cm.14x20, pp.360, num.figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,89.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Relazione del 12/3/1966. Roma, Acc.Naz.dei Lincei 1966, cm.18,5x27, pp.16, 5 tavole bn.ft. brossura. Probl.Attuali di Scienza e di Cultura. Quaderno n.87.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#32751 Archeologia
Torino, UTET 1980, cm.22,5x28,5, pp.269, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte, Sez.Prima: Le Civiltà Antiche e Primitive.

EAN: 9788802035369
Usato, buono
Note: tracce di umidità
EUR 93.00
-81%
EUR 17.00
Disponibile
#35731 Archeologia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1971, cm.20x26, pp.267, centinaia di ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Disponibile
#93382 Archeologia
Con la collaborazione di Anna Maria Bisi ed Enrico Acquaro. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1976, 2 volumi. cm.20x31, pp.226; 202, numerose figg.in bn.e a col.nt. e 20 cartine ft., legature editorili cartonate sovraccoperte figg., cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 37.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#124889 Religioni
Milano, Idea Libri Ed. 1998, cm.22,5x27,5, pp.143, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788870824131
EUR 23.90
-41%
EUR 14.00
Disponibile
Galleria d'Arte Moderna Fratelli Falsetti Cortina D'Ampezzo,10-29 febbraio 1972. FirenzeLibri 1972, cm.17x24, pp.31, 20 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221507
Nuovo
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.13x19, pp.162, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania583. "C'era, nella galassia, una nuova presenza, a molti anni-luce dal pianeta quasi al limite della capacità d'osservazione di Beta. L'ordine di Alfa venne, immediato: l'oggetto doveva essere attirato più vicino, messo sotto controllo. Beta non era in grado di eseguirlo. A distanze così enormi, anche i suoi enormi poteri si perdevano nel nulla. L'oggetto viaggiava nello spazio: poteva essere la via d'uscita di cui Alfa aveva disperatamente bisogno per obbedire alla Direttiva Primaria. Ma la sua rotta lo allontanava dal pianeta, ben presto sarebbe scomparso nelle tenebre dello spazio, l'occasione sarebbe andata persa per sempre. Allora il flusso di comunicazioni emesso dall'oggetto venne registrato, studiato, definito; un linguaggio venne imparato. Mancava il tempo per esaminare un'intera cultura, un'intera civiltà; ma il flusso di messaggi poteva essere imitato, rimandato verso l'oggetto. Così fu ordinato. Così fu fatto."
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania489. Data: 7 luglio 1973, ore 13,10 (GMT). Luogo: in orbita polare. L'apparecchio XMSV-1 filava in orbita, altissimo sulle distese ghiacciate dell'Artico. Ma i due piloti non guardavano la superficie terrestre. Stavano osservando un oggetto lucente che rotolava lentamente nel cielo davanti a loro, a una quota leggermente più bassa. "Sembra il primo stadio di un razzo" disse il primo pilota, che si chiamava Walker, iniziando la manovra di avvicinamento... L'oggetto lucente non era però né il primo né il secondo stadio di un razzo. E il maggiore Jed Walker, dell'U.S. Air Force, non sarebbe vissuto abbastanza a lungo per sapere che cosa fosse in realtà.
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie