CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le ceramiche di Salvatore Cipolla.

Autore:
Curatore: Present.di Mario Luzi.
Editore: Cantini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26,5x26,5, pp.192, 148 tavv.bn.e 12 a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.

EAN: 9788877370044
CondizioniUsato, accettabile
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 43.90
-31%
EUR 29.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, La Repubblica 2006, cm.23,5x28,5, pp.477,(3), completamente ill. a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
Pisa, Pacini Editore 2020, cm.16,5x21, pp.160, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788869957178
Nuovo
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Disponibile
#257238 Arte Pittura
Presentazione di Francesco Adorno. Firenze, Polistampa 2007, cm.23x32, pp.58, num.figg.bn.e a col.nt. brossura Coll.Accad2mia delle Arti del Disegno,36. Cesare Dandini è stato, insieme a Carlo Dolci, protagonista indiscusso della pittura fiorentina del Seicento. Dopo gli studi dedicatigli da Mina Gregori negli anni sessanta del Novecento, la sua figura è diventata oggetto di interessi sempre crescenti, che hanno fatto luce su aspetti sconosciuti o poco noti della sua attività. Grazie a nomi del calibro di Carlo del Bravo, Piero Bigongiari o Roberto Contini, la personalità dell'artista si è delineata con sempre maggiore chiarezza, fino a giungere nel 1996 alla monografia curata dallo stesso Sandro Bellesi, punto di riferimento ormai imprescindibile per lo studio del Dandini. Quel ricco catalogo, comprensivo di oltre centoventi dipinti, si è oggi ulteriormente arricchito, dopo più di dieci anni, di numerose acquisizioni. Tali opere, tutte provenienti da quadrerie private, sottolineano in modo decisivo le formule iconografiche e l'alta perizia del pittore, evidenziandone al contempo "la maniera vaga, finita e corretta", come la definì Orlandi, frutto delle splendide tonalità cromatiche ricche di brillanti effetti smaltati.

EAN: 9788859602408
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copie
A cura di William A. Ewing, Todd Brandow. Milano, Skira 2008, cm.26x31,5, pp.288, ill.bn. legatura editoriale sopraccoperta figurata. Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.

EAN: 9788861303379
Nuovo
EUR 69.00
-42%
EUR 39.90
Disponibile