CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le ceramiche di Salvatore Cipolla.

Autore:
Curatore: Present.di Mario Luzi.
Editore: Cantini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26,5x26,5, pp.192, 148 tavv.bn.e 12 a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.

EAN: 9788877370044
CondizioniUsato, accettabile
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 43.90
-31%
EUR 29.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#257238 Arte Pittura
Presentazione di Francesco Adorno. Firenze, Polistampa 2007, cm.23x32, pp.58, num.figg.bn.e a col.nt. brossura Coll.Accad2mia delle Arti del Disegno,36. Cesare Dandini è stato, insieme a Carlo Dolci, protagonista indiscusso della pittura fiorentina del Seicento. Dopo gli studi dedicatigli da Mina Gregori negli anni sessanta del Novecento, la sua figura è diventata oggetto di interessi sempre crescenti, che hanno fatto luce su aspetti sconosciuti o poco noti della sua attività. Grazie a nomi del calibro di Carlo del Bravo, Piero Bigongiari o Roberto Contini, la personalità dell'artista si è delineata con sempre maggiore chiarezza, fino a giungere nel 1996 alla monografia curata dallo stesso Sandro Bellesi, punto di riferimento ormai imprescindibile per lo studio del Dandini. Quel ricco catalogo, comprensivo di oltre centoventi dipinti, si è oggi ulteriormente arricchito, dopo più di dieci anni, di numerose acquisizioni. Tali opere, tutte provenienti da quadrerie private, sottolineano in modo decisivo le formule iconografiche e l'alta perizia del pittore, evidenziandone al contempo "la maniera vaga, finita e corretta", come la definì Orlandi, frutto delle splendide tonalità cromatiche ricche di brillanti effetti smaltati.

EAN: 9788859602408
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copie
Pisa, Pacini Editore 2020, cm.16,5x21, pp.160, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788869957178
Nuovo
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Disponibile
Paris, Gautier Languereau 2006, cm.29x28, pp.33, ill.col. Relié. Elle se nommait Sarah, mais on devait l'appeler Marie et dire qu'elle était une cousine de Paris. Il fallait répondre ça parce que " c'était la guerre ". C'est les adultes qui le disaient. Elise a raconté tout ça à Pierre. Pourtant, leurs familles ne se parlent plus et ne franchissent plus la rivière qui les sépare. Elle lui a dit aussi que Sarah-Marie attend un petiot. Si ça se trouve ça sera pour Noël...

EAN: 9782013912549
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-34%
EUR 8.50
Ultima copia
A cura di William A. Ewing, Todd Brandow. Milano, Skira 2008, cm.26x31,5, pp.288, ill.bn. legatura editoriale sopraccoperta figurata. Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.

EAN: 9788861303379
Nuovo
EUR 69.00
-42%
EUR 39.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Lea Samoggia. Prefaz.di Oreste del Buono. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1962, cm.16x23,5, pp.IX,220, legatura ed.cartonata. Coll.Il Laccio Nero,1.
EUR 11.00
3 copie
Bologna, Gherardo Casini Ed. 1966, cm.11,2x18,2, pp.183, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Libri del Sabato,42. Mistero e Avventura.
EUR 6.00
Disponibile
#208348 Arte Pittura
Firenze, Arti Grafiche Il Torchio per Banca Mercantile Italiana 1987, cm.22x24, pp.151,(1), 50 tavv.a col.nt., una foto in bn. e un autoritratto a col. all'antip., brossura, sopraccop.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Ultima copia
#246517 Varia
Firenze, Sarnus 2014, cm.17x24 pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Diari e Memorie. Libri Bianchi,4. Quante volte, in età adulta, qualcuno ci ha chiesto in quale giorno della settimana siamo nati, o magari a che ora, o quanto pesavamo, e non abbiamo saputo rispondere? Ci ricordiamo tutti come si chiamava il nostro primo compagno di banco, oppure a quanti mesi abbiamo cominciato a camminare? Molto spesso nemmeno i nostri genitori conoscono la risposta, anche perché l'infanzia vola via come un soffio di vento. E allora perché non scrivere un diario per i nostri figli, uno scrigno prezioso dove raccogliere notizie, fotografie, sensazioni? Questo "libro bianco" è fatto di domande e spazi vuoti da riempire, come una galleria di ricordi che accompagna il bambino dai mesi precedenti alla nascita fino al primo anno di scuola elementare. Per conservare immagini, momenti speciali e tanti particolari che col tempo rischiamo di dimenticare.

EAN: 9788856301656
Usato, molto buono
Note: Lievi abrasioni alla quarta di copetina, altrimenti nuovo.
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia