CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#79361 Arte Pittura

Rubens dall'Italia all'Europa.

Autore:
Curatore: Padova, 24-27 Maggio 1990. A cura di Caterina Limentani Virdis, Francesca Bottacin.
Editore: Neri Pozza Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.158. 156 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788873054016
CondizioniNuovo
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Parma,18-19/10/1984. A cura di Ottavio Besomi, Mariangela Regoliosi. Padova, Edit.Antenore 1986, cm.17,5x25, pp.X,428,con 13 tavv.bn.ft. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,59.

EAN: 9788884550491
Nuovo
EUR 42.00
-16%
EUR 34.90
Disponibile
Venezia, 7-9/11/1991. Raccolti da Pier luigi Ballini e P.Pecorari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1994, cm.17x24, pp.560, brossura cop.con bandelle. Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,2.

EAN: 9788886166171
Nuovo
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Disponibile
e della Basilicata. Basilicata. A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1982, cm.22,5x28,5, pp.126, 82 ill.e tavv.bn.nt. una ripieg.ft. brossura Coll.Bollettino D'Arte. Supplemento,3.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
#95029 Arte Restauro
Bergamo,9-11 Marzo 1995. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1998, cm.22,5x28,5, pp.X,221, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Bollettino d'Arte, Supplemento al n.98.

EAN: 03944573
Usato, molto buono
EUR 50.00
-22%
EUR 39.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#175940 Arte Scultura
Cortina d'Ampezzo,18 febbraio- 5 marzo 1973. Presentaz.di Ichiro Haryu. Reggello, FirenzeLibri Srl 1973, cm.17x24, pp.19, 19 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.FarsettiArte. Prato,Ediz.d'Arte Moderna Falsetti.

EAN: 9788876223051
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Roma, Editrice Flaminia 1974, cm.15x21, pp.80, brossura copertina figurata a colori. • Saverio Vòllaro, I dirigenti statali. Le grandi leggi, prosa, pag. 3 - 9 • Guido Ceronetti, Crollo di presenze, critica, pag. 10 - 14 • AAVV Raymond Queneau, Quando lo Spirito (Testo patafisico. Traduzione di Renato Mucci), prosa, pag. 15 - 19 • Aurelio Pellicanò, Conquiste, prosa, pag. 20 - 21 • Pier Francesco Paolini, Cronaca di una partita di spareggio, prosa, pag. 22 - 27 • Ceronettus, Nuova vaselina sinfonica, rubrica ( testo dell' istituto di protesi letteraria ), pag. 28 - 29 • Giuseppe Lo Speaker, Serata in casa di un amabile gruppo di teleindividui, atto unico, pag. 30 - 31 • Carlo Contreras, Lettere da Gomorra, rubrica, pag. 50 - 52 • Daguerre, Fotofinish: Mario Missiroli, rubrica, pag. 52 - 54 • Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 54 - 55 • Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 62 - 65 • Carlo Contreras, Diario di un neurastenico, prosa, pag. 32 - 33 • Oddone Camerana, Due parodie (Istruzioni per cerimonia; Super -modo di viaggiare), prosa, pag. 34 - 41 • Guido Almansi, Falce e martello, critica, pag. 42 - 44 • Angelo Guglielmi, Austerità & Letteratura, critica, pag. 45 - 47 • Tristano, L'economista spicciolo, prosa, pag. 49 - 50 • Roberto Ceccatelli, il Caffè arte. Rassegna d'informazioni d'arte, rubrica, pag. 69 - 79
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
#314745 Religioni
Torino, Giulio Einaudi Editore 2019, cm.14x22, pp.272, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, Coll.Frontiere. Se un viaggiatore venuto da molto lontano cominciasse a sfogliare le pagine dei Vangeli totalmente ignaro della loro origine e di ogni possibile implicazione teologica, che cosa leggerebbe? In buona sostanza quattro versioni in parte (ma non del tutto) simili della tragica vicenda di un predicatore che, avendo sfidato il potere della Chiesa e dello Stato, viene processato e condannato a morte. Ma c'è un altro elemento che colpirebbe il nostro ipotetico lettore: la folla di personaggi in cui il protagonista s'imbatte, o da cui è accompagnato, nel corso della sua breve esistenza. Il nostro ipotetico lettore sarebbe colpito dalla diversità delle reazioni, dall'odio implacabile allo smisurato amore. Noterebbe le turbe, il popolo, una folla indistinta, poveramente vestita, rassegnata o crudele, fatta di pescatori, operai dei campi e delle vigne, pastori, in genere illetterati, alcuni gravemente malati, tutti fiduciosi nella storia del loro popolo e nell'aiuto costante del loro Dio. Dallo stupore per questa umanità, dalla meraviglia per queste straordinarie presenze umane, è partito Corrado Augias a colloquio con uno dei maggiori storici del cristianesimo, Giovanni Filoramo. Augias «stringe l'inquadratura» sugli uomini e le donne che appaiono nei Vangeli. Ne esamina le vite narrate dagli evangelisti ma anche i segreti taciuti, le origini o i destini. A cominciare dalla madre del giustiziato, ad esempio, figura che dovrebbe avere carattere centrale e che - stranamente - risulta, invece, appena abbozzata, presenza sfuggente caratterizzata da rapporti spesso aspri con suo figlio. O il padre (adottivo?), piccolo imprenditore edile, più che semplice falegname, perennemente muto di fronte alle straordinarie vicende che il destino gli ha riservato. O le figure enigmatiche e sfaccettate di Giuda e della Maddalena. Con questo libro, Augias e Filoramo riescono in un'impresa difficile: narrarci in maniera sorprendentemente nuova una storia che pensavamo di conoscere.

EAN: 9788806232801
Nuovo
EUR 19.50
-58%
EUR 8.00
Ultima copia