CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

1861-1887. Il processo d'unificazione nella realtà del paese.

Autore:
Curatore: Bologna,5-9 novembre 1980.
Editore: Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.XVI,552, brossura intonso, sovraccop. Stato di nuovo. CollBiblioteca Scientifica, Atti dei Congressi,XIX.

Abstract: Relazioni: L’Italia nella società europea: 1861-1887 (Gruppo di lavoro); Renato De Mattia, Moneta, credito e finanza; Franco Della Peruta, Sanità pubblica e legislazione dall’Unità a Crispi; Lucio Ceva; Forze armate e società civile dal 1861 al 1887; Athos Bellettini, Il quadro demografico dell’Italia nei primi decenni dell’Unità nazionale; Aldo Garosci, Velleità di “colonialismo” italiano dall’Unità alla fine del trasformismo. APPENDICE: Marziano Brignoli, Reclutamento e formazione professionale degli ufficiali (dalla Restaurazione all’Unità nazionale).

CondizioniUsato, accettabile
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trieste, 31 ottobre- 4 novembre 1968. Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 1970, cm.18x25,5, pp.268, brossura intonso, sopraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Atti dei Congressi,XII. Relazioni: Carlo Schiffrer, L’attesa di Trieste; Manlio Udina, Gli aspetti internazionali della fine del pimo conflitto mondiale; Leo Valiani, La politica italiana nel 1918; Aldo Garosci, Mutazioni di equilibri e ideali politici nel corso della prima guerra mondiale; Luigi De Rosa, La grande guerra e la crisi economica dell’Europa; Fritz Fellner, L’Austria e gli Stati successori; Henry Contamine, L’Italie dans la grande guerre: remarques d’un Français, après cinquante ans.
Nuovo
EUR 11.00
Disponibile
Bari, 26-30 Ottobre 1958. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1961, cm.18x25, pp.XXIV-286. brossura intonso. Coll.Atti dei Congressi,5. Relazione: Alberto M.Ghisalberti, Il liberalismo moderato nel Risorgimento. Comunicazioni: Alberto Agazzi, Il pensiero politico di Alessandro Manzoni; Leonida Balestreri, Il giornale La Lega Italiana e i moderati genovesi nel 1848; Gino Barbieri, Gli economisti pugliesi verso il Risorgimento; Noel Blakiston, Il patriottismo italiano visto da un vice console inglese; Henry Contamine, Le grande yentative d’expansion de la Charte et l’Italie 1820-1821; Ennio Di Nolfo, La crisi del partito moderato piemontese dopo Novara; Emanuele Flora, Massimo d’Azeglio e l’annessione delle province meridionali; Vittorio Frosini, A. C. De Meis e la dottrina del liberalismo moderato; Jacques Godechot, Un journaliste français libéral ami de l’Italie : Charles Paya (1813-1865) ; Paul Guichonnet, Carl Vogt et l’Italie ; Sexson E. Humphreys, The attitude toward moderate liberalism expressed by United States envoys in Italy during the Risorgimento; Saverio La Sorsa, Un magnanimo campione del partito moderato in Sicilia; Giovanni Maioli, Il liberalismo moderato di Marco Minghetti e i suoi seguaci; Renato Mori, I moderati toscani e la restaurazione; Saverio Nisio, Giuseppe Pisanelli; Robert O. J. Van Nuffel, Giuseppe Massari corrispondente dell’Indépendance Belge; Pietro Piovani, Il liberalismo di Rosmini; Vincenzo Ricchioni, La prima grande “moderna” inchiesta sulle condizioni del Mezzogiorno; Antonio Saladino, Carlo Poerio e il liberalismo moderato meridionale; Enzo Sciacca, Sulle origini del liberalismo moderato in Sicilia; A. Simon, Le liberalisme modéré en Belgique de 1815 à 1870; Gustavo Valente, Un moderato calabrese alla galera di Procida; Michele Viterbo, Giuseppe Massari e la sua relazione su “Il brigantaggio e le province napoletane”.
Usato, molto buono
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Disponibile
Relazioni: Franco Valsecchi, Europa 1859; Heinrich Benedikt, Austria 1859; Henry Contamine, 1859 vue par des Français; Aloïs Simon, La Belgique et les événements italiens de 1859 ; Aime Vicens Vives, La diplomazia spagnola di fronte alla crisi italiana del 1859; Luc Monnier, La Suisse; Eugenio Koltay-Kastner, L’Ungheria nel 1859;Luigi Salvatorelli, Cavour; Ruggero Moscati, Gli Stati conservatori italiani di fronte al 1859; Piero Pieri, La guerra del 1859; Luigi Mondini, I volontari del 1859. Milano,28 Maggio-1 Giugno 1959, Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1960, cm.18x25, pp.312, brossura intonso. Coll.Atti dei Congressi,6.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
Torino,26-30 ottobre 1961. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1963, cm.18x25, pp.409, brossura sopraccop.intonso. Coll.Atti dei Congressi,8. Relazioni: Ettore Anchieri, Il riconoscimento del Regno d’Italia; Emanuele Morselli, L’unificazione finanziaria; Derek Beales, L’opinione pubblica inglese di fronte all’unità italiana; Guido Astuti, L’unificazione amministrativa del Regno d’Italia; Apostolos Daskalakis, Les répercussions que la guerre pour l’indépendance italienne eut en Grèce; Jean Leflon, Le Royaume d’Italie et l’opinion catholique française ; Ruggero Moscati, Vecchie e nuove forze politiche di fronte allo Stato unitario; Theodor Schieder, L’immagine dell’Italia nel movimento unitario tedesco; Luigi Mondini, L’unificazione delle forze armate; Stefan Kieniewicz, La nation polonaise et le Risorgimento; Pierre Guiral, Les libéraux français et la fondation du Royaume d’Italie.
EUR 16.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#12433 Filosofia
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1971, cm.13,5x22, pp.225, legatura ed. sopracop. Coll.L'Acropoli,11.
Usato, buono
Note: Lievi aloni alla sovracopertina.
EUR 6.50
2 copie
#120453 Diritto
Testi di Edmondo B.Liberati, Lucia Dalla Pellegrina, Giovanni Mammone, Alarico M.Marini, Donato Masciandaro, Bruno Sassani... Roma, Donzelli Editore 2005, cm.11,5x17, pp.VII,117, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,83. Questo volume mette a fuoco in particolare le disfunzioni della giustizia civile, viste attraverso una lente insolita che è quella dell'analisi economica delle sue procedure e della sua organizzazione e amministrazione. Il funzionamento non ottimale della giustizia civile ha infatti un impatto rilevante sull'economia e sul funzionamento dei mercati. Da qui la necessità di un'indagine economica della contesa giudiziaria incentrata sia sui comportamenti delle parti in causa, sia sugli effetti che le regole sostanziali e procedurali hanno su tali comportamenti.

EAN: 9788879899413
EUR 11.90
-49%
EUR 6.00
Disponibile
#194478 Arte Scultura
Wien III, Museum des 20. Jahrhunderts, Schweizergarten, März - Mai 1976. Katalog herausgegeben vom Bora Verlag, Bologna. Wien-Bologna, Museum des 20. Jahrhunderts - Edizioni Bora 1976, cm.22x22, pp.n.n.(204), 206 ill.e tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. piccole tracce di umidità all'angolo inf.delle prime cc. ma buon esemplare.)
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Anita Raja. Roma, Edizioni E/O 1995, cm.15,5x21, pp.120, br,cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Dal Mondo.

EAN: 9788876412622
Usato, molto buono
EUR 12.91
-23%
EUR 9.90
Disponibile