CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Palazzo del Consiglio dei Dodici del Sacro Militare Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano P.e M. e cenni storici sull'Ordine, sull'istituzione e sull'Accademia di Marina dei Cavalieri di S.Stefano.

Curatore: A cura di R.Bernardini. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano.
Editore: Grafiche Zannini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.207,num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.cop.fig.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Tip.Giuntina per Univ.di Pisa 1964, cm.15,5x21,5, pp.90, brossura Coll.Istituto di Letteratura Spagnola e Ispano Americana,7. Testo in spagnolo.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Giunti 2014, cm.30x29, pp.256, ill. a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Il Novecento è stato percorso dalle più tragiche guerre della storia dell'umanità. In particolare, il ventennio intercorso fra le due guerre mondiali ha vissuto crudeli dittature: fascismo, nazismo, stalinismo. L'oppressione tirannica esercitata dal potere ha contribuito a trasformare l'arte dell'epoca in uno strumento di glorificazione personale e di persuasione dei popoli sottomessi. Questo libro ripercorre quel tragico periodo con una eccezionale documentazione visiva, accompagnata da testi che permettono di comprendere ogni aspetto dell'arte sviluppatasi nei tre paesi protagonisti di quelle dittature: l'Italia di Mussolini, la Germania di Hitler e l'Unione Sovietica di Stalin. È appunto in questi paesi che si sviluppano le più raffinate e allo stesso tempo violente tecniche di asservimento delle arti e dell'architettura agli interessi e ai fini dei dittatori e del loro culto della personalità. Ciascun paese mostra modi specifici di gestire la propaganda. Tutti si servono di campagne propagandistiche di massa mai viste prima. Ma se l'arte, come già accaduto nel passato, è elemento di apporto fondamentale alla politica e all'immagine del potere, stavolta i regimi dittatoriali possono avvalersi di nuovi e inediti mezzi artistici: non solo pittura, architettura, scultura, ma anche fotografia e cinema.

EAN: 9788809797284
Nuovo
EUR 49.00
-36%
EUR 31.00
Disponibile
#287070 Dantesca
Novara, Interlinea 2021, cm.17x24, pp.98 ill. brossura copertina figurata. Coll.Studi Storici. Serie di Studi della biblioteca Negroni di Padova. Questo catalogo, pubblicato in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri e di una mostra bibliografica dedicata alla Collezione Dantesca del senatore Carlo Negroni, a cui è intitolata la biblioteca civica di Novara grazie a un suo lascito, raccoglie le edizioni più preziose di tale raccolta. Si tratta di quelle relative a tre secoli: il XV, quando la stampa nasce e i libri sono detti "in culla" ("incunaboli"), il secolo XVI (il Cinquecento che dà il nome alle "cinquecentine") e il secolo XVI ("seicentine"). Lo stesso Negroni era consapevole del valore della collezione, tanto che scrisse nel proprio testamento, lasciando le opere alla comunità novarese: «raccolta questa che è tra le più copiose che si conoscano, essendovi compresa una grande quantità di esemplari di somma rarità, di straordinario valore e mancanti anche a non poche delle primarie e più ricche Biblioteche pubbliche e private».

EAN: 9788868574314
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
2 copie
#293886 Design
Le 6 tendenze del Made in Italy e la loro presenza nel mondo. Made in Italy: the 6 trends and thei presence in the world. A cura di, edited by Francesco Morace. Milano, Libri Scheiwiller 2007, cm.17x24,5, pp.160 ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Text in italian and english.

EAN: 9788876443855
Usato, molto buono
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Ultima copia