 Beltrametti, Anna. Brice,Catherine. Palazzi,Maura. Parisi,Emanuela. Klapisch-Zuber,Christiane.
            Altrove. Viaggi di donne dall’antichità al Novecento.
        
        
        
            Beltrametti, Anna. Brice,Catherine. Palazzi,Maura. Parisi,Emanuela. Klapisch-Zuber,Christiane.
            Altrove. Viaggi di donne dall’antichità al Novecento.
        
        
            
            A cura di Dinora Corsi. Roma, Viella
            2006,
            
            cm.14x21,
            pp.VIII,400,
            brossura copertina figurata.
            Collana I libri di Viella, 15.
            
            Quali sono stati nel corso dei secoli i viaggi delle donne, che cosa li ha resi peculiari e diversi da quelli degli uomini? Domande semplici in apparenza, ma che in realtà chiedono di conoscere le ragioni, i percorsi, gli esiti, le conseguenze di quei viaggi, ed anche chi viaggiava e perché.
Partono in ogni tempo le donne di tutti i ceti sociali e i loro viaggi si collocano spesso a metà fra il distacco volontario e l’impossibilità a fare diversamente, fra la necessità e la fuga e si configurano come la sola risorsa possibile per modificare la propria esistenza.
Attraverso la molteplicità e la ricchezza di epoche, una longue durée ci racconta come fino al XIX secolo le donne abbiano raramente intrapreso viaggi di piacere o di istruzione e come più spesso invece ci siano stati per loro i viaggi della separazione e dello sradicamento: le migrazioni e le emigrazioni, i viaggi al seguito, i viaggi forzati.
Il volume, che raccoglie i contributi del seminario organizzato a Firenze nel febbraio 1998 dalla Società Italiana delle Storiche, mette in luce la composita tessitura del viaggio femminile e ne propone una lettura attraverso l’indagine storica di momenti, di luoghi significanti: quelli della partenza, quelli attraversati e quelli dell’arrivo.
        
        EAN: 
9788885669895
        Nuovo