CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#83204 Dantesca

L’amore e l’arte di Dante. L’arte nella “Divina Commedia” Dante innamorato.

Autore:
Curatore: A cura di Luisa Carrà Borgatti. Prefazione di Walter Moretti.
Editore: Liberty House.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19, pp.118, brossura cop.fig. Ristampa dell'ediz.Ferrara,1921.

EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Pietro Themelly. Roma, Archivio Guido Izzi 1992, cm.14x21, pp.LI,231, brossura Stato di nuovo. Coll.Biblioteca dell'Archivio,10.

EAN: 9788885760295
EUR 18.59
-56%
EUR 8.00
Disponibile
#129654 Economia
A cura di Giuseppe Palomba. Nota biografica e nota bibliografica a cura di Giovanni Busino. Torino, UTET 1971, cm.15x23,5, pp.1120, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll. I Grandi Classici dell'Economia.

EAN: 9788802014265 Note: Timbro ex libris.
EUR 115.00
-69%
EUR 34.90
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2017, cm.14,5x22, pp.348, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. L’Italia è un Paese pieno di contraddizioni e di problemi, ma anche di bellezza, di talento e di verità. Paolo Mieli con Il caos italiano cerca di fare chiarezza sulla condizione nostrana e lo fa con il consueto piglio giornalistico e storico dove mette a fuoco ogni situazione da quella politica a quella economica sino a giungere a quella sociale. Ad ogni livello c’è una certa confusione che non permette di vedere le situazioni con chiarezza e quindi di affrontarle con raziocinio. Bisogna quindi fare conto sulla memoria, osservare il passato per considerare il presente. Non vuole Mieli rivolgersi al passato in cerca di una legittimazione delle scelte di oggi, ma cerca di individuare in tempi lontani, a volte non troppo, contraddizioni che ci aiutino a modificare o a mettere a registro quel che pensiamo adesso. Paolo Mieli ricostruisce così storie grandi e piccole e le paragona con quelle contemporanee, mostrando al lettore che il caos non ci porta mai troppo lontano. Dal ricordo collettivo a quello individuale, Il caos italiano si rivolge poi al futuro, cercando una strada che non sia fatta solo di speranza o di sogno, ma di certezze reali e che possano trovare un riscontro nella quotidianità.

EAN: 9788817095747
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
#330407 Economia
Milano, Franco Angeli 1993, cm.14x22, pp.244, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788820478513
EUR 26.00
Ultima copia