CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Toscana di Lucca dalla Versilia alla Garfagnana alle ville lucchesi.

Autore:
Curatore: Con un racconto di Folco Quilici.
Editore: Olmo Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.192, num.figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata soprac.fig.a colori.

EAN: 9788886967020
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con un contributo di L.Quattrocchi. Roma, Olmo Ed. 1995, cm.30,5x25, pp.160, num.figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela sopracop.fig.a col. custodia.
EUR 14.00
2 copie
Pubbl.del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Roma, Photoatlante 2006, cm.30x30, pp.120, num.figg.e tavole a colori nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Parchi e Aree Marine Protette d'Italia.
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Ultima copia
#241716 Regione Sicilia
Pubbl.del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Roma, Photoatlante 2003, cm.30x30, pp.120, num.figg.e tavole a colori nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Parchi e Aree Marine Protette d'Italia.
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Ultima copia
Edizione speciale per lo Stato Maggiore della Marina, in italiano ed inglese, traduzione di June Charleson. Olmo Edizioni 1991, cm.27x24, formato albo. pp.126 ill.a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Mari D'IItalia. Seas of Italy.
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Carlo Delcroix. Trento, Ed.dalla Legione Trentina 1927, cm.19x26, pp.XV,366,num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.e sopracop.
EUR 19.00
Ultima copia
Archivio di Stato di Potenza, di Reggio Calabria, di Rieti, di Salerno, di Taranto, di Teramo. Premessa di Mario Buonajuto. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.17,5x24, vol.III: pp.da 1315 a 2330, legatura ed.cartonata. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti,CXLVIII.

EAN: 9788871251981
EUR 25.00
Disponibile
#309723 Arte Varia
San Marino, monastero di Santa Chiara, 2003. cm.21x30, pp.192, ill. brossura copertina figurata a colori.
EUR 55.00
-47%
EUR 29.00
Ultima copia
#322301 Arte Incisioni
A cura di Francesca Cagianelli e Paolo Bassano. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2024, cm.17x24, pp.80, 79 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Il volume indaga, con dovizia di documentazione inedita proveniente dagli Archivi di Luciana Bartolini e Luigi Servolini, il sodalizio culturale ed estetico instauratosi tra gli anni venti e trenta tra Luigi Bartolini (Cupramontana, 8 febbraio 1892 - Roma, 16 maggio 1963), l'editore tipografo Cesare Ratta e lo xilografo livornese Luigi Servolini. In parallelo alla comparsa della ponderosa sequenza editoriale dedicata da Ratta alla rinascita del Bianco e Nero in Italia con la pubblicazione della monografia intitolata nel 1928 alle acqueforti inedite di Luigi Bartolini, seguita dai tre volumi intitolati agli Acquafortisti italiani, si snodano le tappe fondamentali dell'ascesa dell'artista fra i massimi protagonisti dell'incisione del Novecento. Ed è proprio la consapevolezza nutrita da Bartolini riguardo al proprio primato che accompagna il percorso stilistico delle tre sezioni del volume, intitolate rispettivamente alla produzione dell'artista dagli esordi fino alla poetica degli anni venti, all'epoca cioè del sogno dell'avventura editoriale che dalle imprese di Ratta sfocia all'officina di Vallecchi; quindi alla maturità stilistica degli anni trenta, quando la definizione di un geroglifico tanto originale e immediato da costituire nell'immaginario critico "una specie di telegrafia poetica" conquista definitivamente le platee espositive nazionali. A coronamento di tali riflessioni corre la sezione dedicata a una scelta ragionata di quegli acquafortisti italiani che, a fianco di Bartolini, e grazie al sostegno promozionale dell'editore bolognese, riuscirono a conquistare una stagione di effettiva visibilità.

EAN: 9788836658404
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Ultima copia