CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La spia Penkovskij.

Autore:
Curatore: A cura du Frank Gibney. Traduz.di Laura Grimaldi.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x21,5, pp.XVI-440, 24 tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Laura Grimaldi. Milano, Club degli Editori su licenza A.Mondadori Ed. 1967, cm.16,5x23,5, pp.XVI,335, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.-fig. Coll.Fatti e Figure,1.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Cariti Editore 2001, cm.12x16,5, pp.56, brossura, copertina figurata con bandelle. Coll.Talia,1. Piccola Raccolta di Scrittura Contemporanea.

EAN: 9788887657098
Nuovo
EUR 5.50
-45%
EUR 3.00
Disponibile
#88758 Filosofia
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Sossio Giametta. Milano, Adelphi Ed. 1978, cm.10,5x18, pp.XV,214, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,48. Con La nascita della tragedia, sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non accertamento storico, ma al contrario intenzionale riconquista di potenti categorie, quali l’apollineo e il dionisiaco, e, dietro a esse, della perduta saggezza tragica – che aveva guidato Nietzsche agli studi classici e resterà poi per sempre la sua stella polare: qui tale intuizione si presenta in una sorta di «iniziazione letteraria, dove il rituale misterico è sostituito dalla parola stampata». Forma di per sé azzardata e dissestante, sicché appare inevitabile che il libro provocasse grande scandalo nel mondo accademico; così avvenne, e fu un grande filologo, Wilamowitz, ad attaccare direttamente Nietzsche. Ma, anche per quanto riguarda la realtà storica, si può dire che il tempo ha agito in favore di Nietzsche: in questi cento anni, di fatto, il rigore filologico non può vantarsi di aver raggiunto grandi certezze sulle origini della tragedia greca – e, nella tenebra abbagliante di quegli inizi, certe singole osservazioni di Nietzsche e soprattutto la caratterizzazione del dionisiaco, che Nietzsche qui ha descritto per la prima volta nella sua opera, restano indispensabile riferimento.

EAN: 9788845901997
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Giovanni De Luna, Gabriele D'Autilia, Luca Criscenti. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.15,5x21,5, pp.XXXIV,461, centinaia di figg.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata, cofanetto. In questo secondo volume confluiscono le rappresentazioni dei punti di contatto tra sfera pubblica e sfera privata, quelli in cui il cittadino esce dagli spazi domestici e incontra lo Stato come soldato, scolaro, lavoratore-produttore, nello svolgimento delle sue attività di lavoro o di svago. Qui lo sguardo è "ad altezza d'uomo": nel corso del Novecento numerosi fotografi professionisti hanno concentrato la loro attenzione sugli italiani e suoi loro luoghi di vita ricavandone immagini ricche di significati. Professionisti grandi e piccoli hanno saputo osservare una società in cambiamento anche quando il loro scopo era realizzare un servizio sulla cronaca.

EAN: 9788806164577
Usato, come nuovo
EUR 90.00
-27%
EUR 65.00
Ultima copia
#185653 Arte Miniature
San Daniele del Friuli, Palazzo ex Monte di Pietà, 10 giugno-30 ottobre 1988. A cura di Laura Casarsa et al. San Daniele del Friuli-Udine, Comune di San Daniele del Friuli - Arti Grafiche Friulane 1988, cm.25x33, pp.184, 105 ill.in bn.e tavv.a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. [ottimo esemplare]
Usato, come nuovo
EUR 39.00
Ultima copia