CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La spia Penkovskij.

Autore:
Curatore: A cura du Frank Gibney. Traduz.di Laura Grimaldi.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x21,5, pp.XVI-440, 24 tavv.bn.ft. legatura ed.cartonata.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Laura Grimaldi. Milano, Club degli Editori su licenza A.Mondadori Ed. 1967, cm.16,5x23,5, pp.XVI,335, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. sopraccop.-fig. Coll.Fatti e Figure,1.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie

Visualizzati di recente...

"Il ciclo del figliol d'uomo". Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1926, cm.13x19,5, pp.401, brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
2 copie
Paris Hachette.Gautier Languereau 2007, cm.28,5x28 pp.32, ill.col. relié. Il y a très longtemps au pays du Soleil-Levant, vivaient en paix les habitants d'un tout petit village niché au pied du vieux volcan. Un jours, deux affreux bandits en vadrouille, en entendirent parler et décidèrent de le piller ! C'était sans compter la ruse des habitants, et l'aide de leurs précieux enfants.

EAN: 9782013913683
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-48%
EUR 7.00
Disponibile
#259880 Regione Toscana
Pisa, Pacini Editore 2001, cm.17x24, pp.192, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788877813893
Nuovo
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
Disponibile
#334253 Arte
A cura di Tiddia A. Milano, Skira 2005, cm.15x21, pp.96, 20 illustrazioni in bianco e nero, 50 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Guide Artistiche Skira. Testo Italiano e Inglese. La guida ai capolavori d'arte dell'Ottocento delle collezioni di Palazzo delle Albere (la sede trentina del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) nel nuovo allestimento della collezione permanente: dalla Venere che scherza con due colombe di Francesco Hayez, capolavoro della pittura ottocentesca e tappa esemplare del passaggio dal neoclassicismo al romanticismo, alle opere di Bartolomeo Bezzi, Eugenio Prati e Giovanni Segantini, protagonisti indiscussi del trasmutare dalle istanze veriste nel linguaggio simbolista; dalla gipsoteca dello scultore di Andrea Malfatti alle "aperture verso il futurismo" con opere di Medardo Rosso, Ugo Valeri, Umberto Boccioni e Gino Severini.

EAN: 9788876244698
Nuovo
EUR 10.00
Ultima copia